Illustrazione di Felicia Villella
1 maggio 2020
Illustrazione di Felicia Villella

Reportage BLOG

FRONTLINE di Marco Ammendola: «L’Attualita’ dei Classici»


Siamo nel 2020, eppure ci sono scritti e personaggi che rimangono come fari nella storia dell’umanità.
Vorrei iniziare questa mia rubrica parlando di Marco Tullio Cicerone. Nato nel 106 a.c. da una ricca famiglia, Cicerone venne indirizzato agli studi filosofici e del diritto, si distinse nella propria vita per la capacità oratoria nel foro romano, e per la grande produzione di scritti leggendari e storici come il “De oratore” e le “Filippiche”, quest’ultime gli costarono una morte cruenta.

Cicerone per primo seppe unire passato, presente e futuro dell’arte oratoria del comunicare, viene considerato da molti il padre dell’arte oratoria, una vera e propria guida anche per settori moderni e contemporanei, infatti nel gergo popolare il suo nome viene accostato alla figura della guida turistica.


Leggi anche...



News
Sciopero treni, 5 mosse per sopravvivere

Sopravvivere allo sciopero nazionale dei treni. Il prossimo è stato proclamato dalle...


News
Waltz come Flynn, primo silurato da poltrona che...

E' successo dopo i primi 100 giorni, e non solo 25 giorni come successe nel 2017 a Michael...


News
Gasparri: “Concertone 1 maggio usato dai...

"Non conosco questo gruppo (I Patagarri, ndr), temo per loro che non passeranno alla storia...


News
Ozzy Osbourne e la reunion dei Black Sabbath:...

Ozzy Osbourne ha ribadito che si esibirà a luglio in quello che è stato definito il suo...