Luigi Muraca
25 luglio 2017
Luigi Muraca

News Lamezia e lametino

Fumi tossici dal campo Rom di Scordovillo. Le proposte di «Lamezia Unita»


E’ indispensabile bloccare i fumi tossici provenienti dal campo Rom di località Scordovillo che stanno inquinando la nostra città, è verosimile che nell’aria si stia sprigionando diossina, la quale inesorabilmente si deposita sulle nostre coltivazioni, sul nostro corpo e si infiltra anche nell’acqua.

Sarebbe davvero paradossale se l’incidenza dei tumori aumentasse in una città priva di industrie, le famiglie lametine stanno subendo una violenza inaudita che, obtorto collo, deve essere fermata.

Innanzitutto, di fronte a reati, anche gravi, che fanno presagire un losco traffico di gomme impropriamente ed abusivamente smaltite, siamo certi che la Magistratura e le Forze dell’Ordine agiranno con le consuete tempestività ed efficacia per individuare i responsabili di tali aberranti misfatti.

Sul versante politico, sarebbe urgente attivare un tavolo interistituzionale tra Governo, Regione e Comune, affinché si proceda allo sgombero del campo Rom di Scordovillo.

A nostro avviso il Comune potrebbe individuare 4 o 5 aree provvisorie, chiedendo al Governo nazionale l’invio delle tende che si usano in caso di calamità ed alla Regione un impegno finanziario per edificare nuovi alloggi, recuperando alla causa, nelle more, quelli oggetto del finanziamento specifico siti in Contrada Carrà-Marchese.

Sempre nell’ottica dell’inevitabile smantellamento di Scordovillo, sarebbe, peraltro, opportuno verificare se in località «Ciampa di Cavallo» qualche famiglia Rom ha acquisito il diritto all’alloggio, così da dislocare le 101 famiglie di Scordovillo in diverse zone della città, dando a chi vuole integrarsi un’ulteriore, forse ultima, opportunità.

Sicuramente, comportamenti di rilevanza penale o di ostacolo alla civile convivenza, non sono più tollerabili e devono essere immediatamente attenzionati e rigorosamente sanzionati. L’ordine e la sicurezza pubblica a Lamezia devono essere assicurati alla stragrande maggioranza di cittadini onesti, laboriosi, che pagano le tasse, che non sono mafiosi, che hanno un figlio disoccupato, che affrontano con dignità una malattia e non vogliono essere vessati da condotte delinquenziali che deturpano l’equilibrio ambientale della nostra aria, dei nostri terreni, delle nostre acque.
Luigi Muraca, Capogruppo di «Lamezia Unita»
Maria Grandinetti, Consigliere comunale «Lamezia Unita»
Geltrude Maione, Consigliere comunale «Lamezia Unita»


Leggi anche...



News
Usa, Trump annuncia: “Riaprirò carcere...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver ordinato alle autorità di...


News
Terremoto in Myanmar, serie di scosse sismiche: la...

Una serie di scosse sismiche ha colpito il Myanmar, che il 28 marzo era stato duramente...


News
Gaza, Israele approva nuova offensiva militare...

Il gabinetto di sicurezza di Israele ha approvato all'unanimità il piano di espansione...


News
Strage di Monreale, prima notte in carcere per il...

Prima notte in carcere per Samuel Acquisto, il 18enne del quartiere Zen di Palermo fermato...