Viaggio in Canada di Papa Francesco
23 marzo 2025

News

G BLOG. «Papa Francesco torna tra noi, la gioia e il segno della Misericordia nella Terza Domenica di Quaresima»


di GIAMPIERO SCARPINO

Papa Francesco torna tra noi, oggi lo rivedremo all’Angelus e poi sarà dimesso. Tempo di Giubileo, tempo di indulgenza plenaria, quell’indulgenza plenaria che ti azzera i peccati e ti fa ripartire in quel “casellario azzerato” che ci associa a Dio. Oggi Papa Francesco pregherà con i fedeli e si farà vedere finalmente in pubblico dopo oltre un mese. Oggi Papa Francesco sarà dimesso dal Gemelli e tornerà a Santa Marta. Il Papa, compatibilmente con il suo stato di salute, tornerà ad evangelizzare in quest’anno giubilare, anno di perdono e di indulgenza plenaria .

Ed oggi il Vangelo ci regala la parabola del fico che non fa frutti. Il dubbio è tagliarlo o aspettare un altro anno per vedere se fa frutti. Padre Ermes Ronchi lo commenta così: “E’ Dio che ci implora: convertitevi, invertite la direzione di marcia, ovunque voi siate. Nella politica del potere, nell’economia che uccide, nell’ecologia derisa, nella finanza padrona del mondo, nell’investire in nuove armi. Qui è Dio che si rivolge all’uomo e ci prega, ci implora: tornate umani!” Conversione è un termine austero, ma sulla bocca di Gesù vuol dire essere freschi, essere rinnovabili; essere nuovi e incamminati.

Recita testualmente il Vangelo di oggi (Luca 13.1.9) nella seconda parte: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».

Per Padre Ermes Ronchi, il contadino sapiente che è Gesù, dice: “No, padrone; no alla misura breve del demolire, sì alla misura lunga della pazienza e della cura. Proviamo ancora, un altro anno e poi vedremo”. Cosa dirà Papa Francesco all’Angelus richiamando il Vangelo? Di sicuro richiamerà l’anno giubilare, l’indulgenza ed il perdono. Anche lui vorrà che il fico resti in vita ancora un anno affinché gli si dia la possibilità di portare frutti. Ed il fico è l’uomo a cui viene data la possibilità di convertirsi.Tutto il mondo pregherà, tutto il mondo sarà contento per il ritorno di Papà Francesco, Santo già in vita. E Papa Francesco con il brano del Vangelo di oggi confermerà la volontà di Dio di dare una nuova chance al peccatore affinché si converta. Viva Papa Francesco. Non sappiamo di preciso quanto dovrai stare a riposo ma siamo contenti che torni tra noi.


Leggi anche...



News
Trump ci ricasca: “I signori di internet mi...

Donald Trump ci ricasca. "I signori di internet mi stanno baciando il culo", dice il...


News Lamezia e lametino
Lamezia, tra memoria e gratitudine. Sindaco...

Nel giorno del 1° maggio, Festa del Lavoro, Lamezia non dimentica. Non dimentica il senso...


News
Caldo nel weekend, poi cambia tutto: temporali e...

Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia. L'effetto dell'anticiclone...


News
Ucraina, guerra come videogame per soldati di Kiev:...

Se quella in atto fra Russia e Ucraina, con migliaia di morti dall'una e dall'altra parte,...