lassemblea-del-cda-calabria-odv
7 dicembre 2023

News

Giornata del volontariato, il volto della Calabria migliore: a Maida l’assemblea del Cda Calabria Odv, rete di associazioni e professionisti del mondo del sociale


MAIDA. Il 5 dicembre è la Giornata internazionale del volontariato. Una ricorrenza stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1985 e che giunge quest’anno alla sua 38ma edizione. Lo slogan scelto dall’Onu per questa giornata è “If everyone did”, e racchiude l’invito rivolto a ciascuno, a fare la propria parte per il bene del pianeta.

Grazie all’impegno volontario di ciascuno, e alla potenza di azioni collettive rivolte al bene comune e alle buone cause, abbiamo infatti affrontato con successo le tante sfide regionali ed emergenziali della contemporaneità. In Italia, secondo Istat (dati 2021), sono quasi 5 milioni le persone che offrono se stessi e parte del loro tempo in un’attività di volontariato. La giornata di oggi rinnova dunque l’occasione per ringraziare quanti si sono spesi in varie forme, con professionalità, per gli altri. Basti pensare al lavoro prezioso dei volontari del Cda Calabria Odv impegnati nel territorio calabrese, sempre in prima linea dove c’è bisogno di aiuto. Impegnati in varie attività di supporto sociale verso i minori, i giovani, le donne in difficoltà e gli anziani; attività portate avanti senza sosta, anche durante il periodo della pandemia. Una comunità educante itinerante che attraverso il #PEP Polo Educativo Prossimità ha raggiunto più di 300 ragazzi e 150 adulti coinvolgendo 7 parrocchie, 5 comuni e 3 istituti scolastici.

La presidente di Cda Calabria Odv Graziella Catozza lancia un invito alle istituzioni territoriali a tutti i livelli perché vi sia una vera collaborazione tra mondo del volontariato, della politica e imprenditoriale in modo da rendere sostenibile la solidarietà come impegno di cittadinanza per il bene comune. E, al tempo stesso, rinnova l’appello per nuove adesioni di volontari che aiutino a mantenere il sistema di alcuni servizi di utilità sociale già consolidati nei numerosi Comuni con gli sportelli di ascolto e per portare vento innovativo capace di idee e risposte. Il Cda Calabria è una rete di associazioni e professionisti di volontariato del territorio lametino, che raccoglie oltre 18 tra associazioni, gruppi ed esperienze di solidarietà, per un totale di 458 soci e 43 volontarie e volontari impegnati ogni giorno sul campo. Numeri che fanno di Cda Calabria Odv un osservatore privilegiato delle dinamiche della società calabrese.

«Da sempre il mondo del volontariato è per definizione un attento ascoltatore del territorio e dei suoi bisogni, per portare in evidenza le situazioni di fragilità, specie in quella parte della società che più fa fatica a farsi ascoltare, e darne risposta. Così Graziella Catozza, presidente del Cda Calabria Odv che sottolinea: “Le esigenze che emergono dal nostro punto di osservazione sono tante e così strettamente concatenate che spesso risulta difficile definirle con precisione. Si va dai bisogni di relazione – con situazioni di solitudine in grandissimo aumento, così come i casi di depressione, in tutte le fasce di età della popolazione, dagli adolescenti agli anziani – ai bisogni di servizi veri e propri, per far fronte a situazioni di povertà, più o meno gravi così come riscontrato dal servizio offerto agli sportelli della Caritas Diocesana di Lamezia Terme».


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in...

Vladimir Putin apre, Volodymyr Zelensky rilancia, Donald Trump vuole 'vedere' l'eventuale...


News
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di...

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, proclamato dalla Loggia delle Benedizioni della...


News
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà...

Negoziati in corso tra Stati Uniti e Hamas. Secondo quanto reso noto da un esponente di...


News
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Il Napoli si fa bloccare sul 2-2 dal Genoa al Maradona nella penultima gara casalinga, mentre...