fridays_ff__58465
15 marzo 2019

News

Global Strike For Future: oggi 15 marzo sciopero globale per il clima, in tutto il mondo studenti in piazza. La mappa


Oggi, venerdì 15 marzo, è il giorno dello “Sciopero globale per il clima” dall’unico grande obiettivo: costringere i governi di tutto il mondo ad evitare il disastro climatico.
Fridays for Future è il grande movimento studentesco che negli ultimi mesi sta spingendo migliaia di ragazze e ragazzi a scioperare il venerdì e a riunirsi nelle piazze di tantissime città per rivolgersi ai governi, chiedendo a gran voce azioni concrete contro i cambiamenti climatici e reclamando il proprio diritto al futuro. Da qui l’organizzazione di uno “Sciopero globale per il clima” che si svolgerà in tutto il mondo, Italia compresa. VEDI MAPPA

Fridays for Future è un movimento nato dal basso e in modo spontaneo, come risposta solidale all’attivismo climatico di Greta Thumberg, la 16enne svedese che dall’agosto del 2018 ogni venerdì, ha iniziato a manifestare davanti al Parlamento del suo Paese. Da sola, almeno inizialmente, con l’obiettivo di forzare il governo svedese a tagliare le emissioni di CO2 del 15% ogni anno. Grazie a questa determinazione, la studentessa, a dicembre, è stata invitata alla COP24 in Polonia, dove ha tenuto un discorso che ha fatto il giro del mondo.
Il suo appello non ha mezzi termini: il pianeta sta morendo e i governi devono agire. Gli obiettivi da rispettare sono quelli fissati dall’Accordo di Parigi del 2015: mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2° C e fare i più grandi sforzi per non superare l’aumento di temperatura di 1,5 ° C rispetto ai livelli preindustriali.

Alla fine della conferenza sul clima, Greta ha lanciato un video appello personale: “chiunque sei, ovunque sei, abbiamo bisogno di te”. Ha aggiunto che i leader politici continuano a non agire per fermare il cambiamento climatico e che tutti noi dobbiamo scendere in piazza ogni venerdì davanti alla sede locale del governo e mettere pressione dal basso per una maggiore azione sulle politiche climatiche.
Greta ha ispirato persone di ogni età, che in molti Paesi del mondo hanno iniziato a dedicare del tempo a favore del clima. Fino a 50mila persone hanno manifestato in Inghilterra e Germania, 35mila a Bruxelles, 20mila in Svizzera.
Le iniziative #FridaysForFuture nascono dal basso, prendono forme e contesti diversi, ma sono sempre a favore del clima, si svolgono in modo pacifico e si stanno diffondendo dalle piccole città alle grandi metropoli.


Leggi anche...



News
Torino, 19enne ucciso con una coltellata in strada:...

Un ragazzo di 19 anni è stato ucciso con una coltellata ieri sera a Torino. E' accaduto...


News
Auto sulla folla a Stoccarda, un morto e diversi feriti

Una donna di 46 anni è morta per le ferite riportate, altre persone sono state ricoverate in...


News
Israele, nuovi attacchi in Siria. Idf:...

Israele ha colpito bersagli in Siria la notte scorsa. A darne notizia è stata l'agenzia di...


News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...