Listener
12 febbraio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«I guai di Pulcinella». Prosegue domenica 14 a Polistena la divertente rassegna «Teatro Famiglie»


Bambini divertiti, genitori tranquilli. Continua a funzionare la formula del «Teatro Famiglie», il cartellone di spettacoli per i più piccoli che domenica 14 febbraio propone un nuovo appuntamento, come al solito in programma all’auditorium di Polistena. La rappresentazione I guai di Pulcinella, a partire dalle ore 17, propone – con la solita formula divertente ed educativa voluta dagli organizzatori della Residenza teatrale della Piana «Del Bello Perduto» e della Compagnia Dracma – il tema degli affetti visto dai «bambini» che stanno in scena e per i bambini che stanno in platea, per un pomeriggio da trascorrere tra esilaranti gag e intrattenimento creativo.

L’opera in maschera di Marco Manchisi, di una delle maschere più celebri della Commedia dell’arte, diventa quindi un nuovo appuntamento imperdibile – il 3° in un ciclo composto da 6 spettacoli – e originale per il territorio della Piana di Gioia Tauro, soprattutto per la sua capacità di divertire i più piccoli e dare alle famiglie l’occasione per un dialogo costante sui valori centrali nella crescita. Un modo diverso per stare assieme, sprigionare la propria energia e assistere alla rappresentazione di una maschera intramontabile, la cui storia unisce diverse generazioni.

Una originale promozione del teatro che, nelle intenzioni del direttore artistico Andrea Naso, da 3 anni a questa parte continua ad avvicinare alla cultura i più piccoli proponendo per loro una alternativa formativa che ben si integra con i percorsi delle altre agenzie educative, famiglia e scuola soprattutto.

Sul palco dell’auditorium polistenese, sede di una organizzazione teatrale che recentemente è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura nel novero delle Residenze artistiche nazionali, vedremo esibirsi gli attori Marco Manchisi e Santo Marino, in una produzione curata dall’associazione culturale «Tra il dire e il fare» – Compagnia «La luna nel letto» Teatri Abitati – Residenza di Ruvo di Puglia.

Anche in occasione dello spettacolo I guai di Pulcinella per i bambini sarà possibile «fare merenda con gli attori», grazie ai prodotti artigianali e sani offerti dalla premiata pasticceria Sirò di Polistena, partner del cartellone di quest’anno del «Teatro Famiglie» assieme alla Prestileo Giocattoli che offre uno sconto del 10% su tutti i suoi prodotti, a cui si ha diritto esibendo un biglietto dei vari spettacoli.


Leggi anche...



News
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 2...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 2 maggio 2025. Centrati...


News
George Clooney nominato al Tony Award per il suo...

Il debutto teatrale di George Clooney potrebbe arricchire ulteriormente la sua collezione di...


News
Isola d’Elba, cinghiale attraversa la strada...

Un uomo di 59 anni è morto nello scontro contro un cinghiale. È successo all'isola d'Eba,...


News
Busta paga giugno 2025, arriva rimborso da 480 euro

Arriverà con la busta paga di giugno 2025 il 'rimborso' di quasi 500 euro in media (480...