I «Giganti della Sila» nel bosco di Fallistro
9 febbraio 2016
I «Giganti della Sila» nel bosco di Fallistro

News

I progetti del FAI in Calabria illustrati al presidente Oliverio


Il presidente della Regione Mario Oliverio ha ricevuto nei giorni scorsi, presso la Cittadella di Catanzaro, Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo nazionale del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Accompagnato dalla presidente FAI Calabria Annalia Paravati e da Laura Carratelli della delegazione FAI Cosenza, Marco Magnifico ha illustrato ad Oliverio alcuni progetti che il Fondo sta intraprendendo in Calabria e che avranno rilevanza nazionale, come la valorizzazione del bosco di Fallistro, nel Parco nazionale della Sila, ed ancora del patrimonio immateriale della nostra regione, tra cui le feste religiose tradizionali.

Il vicepresidente del FAI ha sottolineato al presidente Oliverio come il Fondo Ambiente Italiano guardi con grande interesse alle possibilità di promozione del patrimonio artistico-culturale e naturalistico della Calabria che non è stata deturpata dall’industrializzazione, quanto altre aree d’Italia. Entrambi hanno convenuto sulla necessità di investire in termini progettuali sulla scoperta delle aree interne e dei loro tesori, affianco alla riqualificazione delle aree costiere più oltraggiate e sul significativo giacimento di beni archeologici, tra parchi e musei di cui la regione è ricca.

Per questo FAI e Regione Calabria si impegnano a studiare iniziative congiunte di promozione, che aiutino ad accrescere la mobilitazione dei cittadini nel preservare le ricchezze del paesaggio e dei beni culturali materiali e immateriali. Oliverio, che ha messo in evidenza le disponibilità offerte dalla nuova programmazione comunitaria per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico, ha espresso apprezzamento per la volontà del FAI di sostenere la Regione nel veicolare le immagini positive che il paesaggio, la storia e l’arte della Calabria possono offrire al Paese e al turismo internazionale.

Salutata con entusiasmo dal Presidente Oliverio anche la notizia dell’attivazione di una campagna di sensibilizzazione di livello nazionale che il FAI ha in cantiere per preservare alcuni beni storici e ambientali calabresi, con il coinvolgimento in prima persona del presidente nazionale FAI Andrea Carandini, decano degli archeologi italiani, già presidente del Consiglio superiore dei Beni culturali del Ministero.


Leggi anche...



News
Verso il Conclave, l’auspicio dei cardinali...

Quanto durerà il Conclave per l'elezione del nuovo Papa? "Non lo sappiamo, attendiamo che il...


News
Tyra Grant si presenta: “Ho scelto...

Tyra Caterina Grant ha scelto l'Italia. La giovane tennista azzurra esordirà agli...


News
Tennis and Friends, Meneschincheri:...

"La prevenzione è fondamentale, ma è importante soprattutto che chi ha passato un momento...


News
Tennis and Friends, Fagnani: “Contribuiamo a...

Sport e prevenzione alla XV edizione di Tennis and Friends, evento che si tiene al Foro...