Il presidente Bruno in visita all'Istituto per Geometri
4 febbraio 2016
Il presidente Bruno in visita all'Istituto per Geometri

News Lamezia e lametino

Il presidente della Provincia in visita allo Scientifico e al Geometri


Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, ha effettuato martedì scorso una serie di visite in alcuni istituti scolastici della nostra città, accompagnato dal sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, dal dirigente del settore competente, architetto Pantaleone Narciso, dal consigliere provinciale delegato alla Pubblica istruzione, Gianfranco De Vito, e dai consiglieri provinciali Francesco Ruberto e Giovanni Costanzo.

Nell’incontrare la dirigente scolastica del liceo scientifico «G. Galilei», Caterina Calabrese, e la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico per Geometri, Patrizia Costanzo, il presidente Bruno ha ribadito che l’amministrazione provinciale, in seguito all’approvazione del bilancio del 2015, «investirà 20 milioni di euro per l’edilizia scolastica, attuando una serie di azioni che consentiranno di risparmiare 3 milioni di euro di fitti passivi che investiremo in manutenzione».

Sia il liceo scientifico che l’istituto per Geometri sono oggetto di importanti investimenti per lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione. Nel caso dell’istituto diretto dalla professoressa Calabrese, è stata già espletata la gara per la ristrutturazione del fabbricato adibito a sede del liceo scientifico. L’edificio esistente, come hanno verificato anche il presidente Bruno e il sindaco Mascaro nella visita dei giorni scorsi, sito nel centro della città, è costituto da diversi corpi di fabbrica di costruzione risalente agli anni Settanta, nonché un ultimo corpo di recente edificazione che insieme formano un unico complesso edilizio.

L’Amministrazione provinciale di Catanzaro ha reperito i fondi di finanziamento necessari alla di ristrutturazione dell’immobile, importanti interventi di restauro e conservativi che – ha assicurato il presidente Bruno – stanno per diventare realtà per assicurare agli studenti ambienti sicuri e salubri. L’intervento di restauro conservativo comprende interventi di ripresa e rifacimento di intonaci esterni, rivestimenti, pulitura e tinteggiatura, ma anche rifacimento di elementi architettonici esterni: in sostanza un intervento mirato al recupero delle facciate esterne dell’edificio esistente mediante operazioni di revisione, sistemazione e sostituzione.

Sta per essere espletata in via definitiva dopo l’aggiudicazione provvisoria anche la gara per i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dell’Ipsia «Leonardo da Vinci» (sono stati già appaltati lavori per 550 mila euro degli 800 mila euro destinati). La Provincia ha stanziato un contributo per il rifacimento delle scale antincendio, dell’ascensore, per l’installazione dei pannelli solari, per il rifacimento della palestra. Il presidente Bruno ha assicurato alla dirigente scolastica Costanzo anche un impegno per il rifacimento delle facciate e dei cornicioni esterni.


Leggi anche...



News
Scontro tra auto e ambulanza nel Lodigiano, 8...

Otto persone, tra cui tre bambini di 2, 4 e 7 anni, sono rimaste ferite in un incidente...


News
David di Donatello, Timothée Chalamet riceverà il...

Timothée Chalamet riceverà il David Speciale nel corso della 70esima edizione dei Premi...


News
Tumori, tappa a Reggio Calabria del Tour Vespucci...

In Calabria troppo pochi cittadini aderiscono ai programmi organizzati di screening...


News
Morto l’attore Alessandro Quasimodo, figlio...

L'attore e regista Alessandro Quasimodo è morto a Milano questa mattina, 2 maggio, all'età...