Da giorno 6 ottobre sarà nelle sale cinematografiche Il sogno di Francesco, il nuovo film sulla figura del poverello di Assisi, patrono d’Italia e tra i Santi più venerati al mondo.
Il sogno di Francesco, regia di di Renaud Fely e Arnaud Louvet, è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi ad Assisi e vede Elio Germano nei panni del poverello di Assisi con Alba Rorhwacher in quelli di Santa Chiara.
«È il film più francescano mai fatto su di lui» ha commentato Germano, «perché non mette al centro Francesco, ed anche lui stesso del resto non voleva passare per santo, e perché racconta l’esperienza degli altri suoi compagni, in precedenza sempre messi in ombra. Un film con Francesco piuttosto che su Francesco».
I due registi francesi hanno scelto, perciò di descrivere il Francesco sognatore, utopista, creatore di idee, colui che ha inventato un nuovo rapporto tra gli esseri umani, fatto di scambio e di condivisione, e le Regole francescane col fine ultimo della pace, perseguita in tutti i modi.
E’ il racconto di un conflitto tra l’utopia e la realtà umana, di una figura che da otto secoli continua ad affascinare, sicuramente tra le più significative e più amate della storia e che ha segnato profondamente non solo il mondo della religione, ma anche quello della cultura e della società.