cut1337253971388.jpg--
19 novembre 2015

News

Inquinamento e turismo selvaggio. Se ne parlerà a Belvedere Marittimo


Si parlerà di inquinamento e turismo selvaggio e sostenibile sabato 21 novembre alle ore 17 nella sala parrocchiale Don Silvio a Belvedere Marittimo (Cosenza) in un incontro organizzato dal Comitato per la bonifica dei terreni, fiumi e mari della Calabria. Si proverà a parlarne in periodo invernale e si tenteranno di far uscire dall’assemblea proposte precise e specifiche partendo proprio da chi da anni lo combatte. Si parlerà non solo del funzionamento dei depuratori, ma di discariche, di terreni da bonificare, di auto spurgo, di strascico abusivo, di navi dei veleni dimenticate, di mancate isole pedonali, di centri storici in abbandono ed in mano alle movida sfrenate, di spiagge super privatizzate. Comitati, associazioni, soggetti che lavorano nel turismo saranno presenti e porteranno la propria esperienza.

Gli interventi, coordinati da Giovanni Martucci del sito web l’altra sinistra verranno aperti dal geologo Carlo Tansi da poco eletto a capo della protezione civile regionale. Un esperto del settore che spiegherà i motivi che portano ad inquinare il mare, i terreni, i fiumi, partendo dalla sua esperienza di geologo e di conoscitore della Calabria.

Seguiranno gli interventi di Vincenzo Cundari ex generale dell’aeronautica, ora in pensione, a capo del servizio meteorologico, che ha svolto uno studio, con criterio scientifico ed estrema puntigliosità sulla validità delle analisi Arpacal riguardanti la salute del mare; di Francesco Cirillo su «Speculazione edilizia e veleni del mare e della terra»; di Franco Roppo Valente sull’abbandono dei paesi interni; di Mascia Marini su «Rilancio dell’Agricoltura e sviluppo integrato del territorio e il modello innovativo dei Bio-distretti».

L’aassemblea si concluderà con un dibattito aperto a tutti e con la costituzione di una commissione di lavoro che preparerà una relazione di proposte per una prossima assemblea nella quale verranno invitate istituzioni.

Al geologo Carlo Tansi verrà consegnato il dossier/esposto sui terreni della Marlane e Praia a Mare che gli ambientalisti hanno presentato martedì scorso al Procuratore Bruno Giordano.


Leggi anche...



News
Tra boomer e generazione Z, chi vince la terza...

Dopo sfide di ballo, canto e reel, la terza stagione di BellaMa' ha il suo vincitore. I...


News
Brasile, è morta a 116 anni suor Inah: era la...

Inah Canabarro Lucas, la donna più vecchia del mondo, si è spenta all'età di 116 anni,...


News
Lamezia Terme, uccide il figlio 30enne al culmine...

Tragedia familiare nel quartiere 'Marinella' a Lamezia Terme, in Calabria. Un uomo, Bruno Di...


News
Inter, la curva Nord si spacca: i gruppi si dividono

La Curva Nord dell'Inter si divide. "Dopo un periodo di profonde riflessioni interne e grandi...