giovani-agricoltori-allevatori-computer-internet-by-ivonne-wierink-fotolia-750x500-660x330
11 gennaio 2016

News

Italia, paese di navigatori


La total digital audience nel mese di novembre ha raggiunto 28.8 milioni di utenti unici, il 52,2% degli italiani dai 2 anni in su, online per 45 ore e 23 minuti complessivi per persona. Nel giorno medio risultano 22.2 milioni gli utenti unici da tutti i device rilevati (PC, smartphone e tablet), online in media per 1 ore e 58 minuti per persona. Lo dicono i dati diffusi oggi da Audiweb, un organismo partecipato dalle associazioni di categoria che rappresentano gli operatori del mercato: Fedoweb, Upa (Utenti pubblicità associati), Assap Servizi srl, l’azienda servizi di AssoCom, associazione delle agenzie e centri media operanti in Italia.

La mobile audience (smartphone e/o tablet) è rappresentata da 26.4 milioni di utenti nel mese, il 50,3% degli italiani tra i 18 e i 74 anni, online per circa 42 ore complessive, e da 18.4 milioni di utenti nel giorno medio collegati per 1 ora e 41 minuti per persona.

La fruizione di internet da PC ha registrato 26.4 milioni di utenti mensili, il 47,9% degli italiani dai 2 anni in su, e 12.2 milioni nel giorno medio.

L’accesso abituale a internet continua a essere diffuso principalmente tra le fasce più giovani della popolazione italiana (il 65,3% dei 18-24 anni e il 63,6% dei 25-34enni hanno effettuato almeno un accesso a internet nel giorno medio) e, in parte, dalla fascia più “matura” dei 35-54enni (il 57,8%). Per quanto riguarda la provenienza geografica degli utenti online nel giorno medio, resta confermata una maggiore penetrazione tra gli italiani dell’area Nord Ovest (il 40,4% degli abitanti di quest’area, 4.6 milioni).

Le donne e i giovani continuano a presentare quote più elevate di tempo dedicato alla navigazione: 2 ore online nel giorno medio per le donne, 2 ore e 21 minuti per i 18-24enni e 2 ore e 18 minuti per i 25-34enni.

Gran parte del tempo trascorso online è dedicato alla fruizione di internet tramite device mobili (smartphone e/o tablet). Il 71% del tempo totale online è generato, infatti, dalla navigazione via mobile, con quote che confermano ancora la preferenza dei giovani e delle donne verso questi device: l’84,7% del tempo totale dei 18-24enni, il 78,7% del tempo dei 25-34enni e il 75,6% del tempo totale delle donne.


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
Domenica al Museo: ingresso gratuito al Museo...

LAMEZIA. Domenica 4 maggio 2025 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo anche...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
LAMEZIA. Il 3 maggio «Riotsophia. L’Abecedario...

LAMEZIA. Si chiama “Riotsophia. Piccolo abecedario del pensiero in...


Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
San Francesco di Paola: dall’1 al 4 maggio i...

San Francesco di Paola, istitutore dell’Ordine dei Minimi e patrono della Calabria e della...


Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
3 Maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della...