depositphotos_6301020_m-810x450
30 novembre 2017

Vetrine

La tosse principale malanno di stagione: come riconoscerla


Con l’arrivo della stagione invernale giungono anche i primi malanni. La tosse è considerata uno dei disturbi più frequenti e allo stesso tempo tra i più fastidiosi. In pochi sanno che in realtà la tosse può essere un avvisaglia di oltre 100 differenti patologie.

Le cause che fanno scatenare la tosse possono essere numerose, i primi freddi, le allergie, gli sbalzi climatici, l’inalazione di sostanze chimiche o anche essere il riflesso di patologie come ad esempio asma, ma soprattutto infezioni dell’apparato respiratorio dovute a batteri o virus.

NeoBorocillina, brand di automedicazione per il trattamento dei sintomi della patologie invernali, fornisce un approfondimento per poter capire da soli se si è affetti da tosse grassa, tosse secca e come comportarsi in tali circostanze.

Iniziamo a parlare della tosse secca definita anche stizzosa o improduttiva. Nella maggior parte dei casi quando si è affetti da tale patologia vi è assenza di catarro, ma l’irritazione delle mucose comporta l’insorgere dello stimolo.

Un rimedio per eliminare sin dai primi momenti il fastidio è l’assunzione di sedativi per la tosse che consentono di lenire l’infiammazione.

Situazione diversa è quando siamo in presenza della tosse grassa, facilmente riconoscibile, perché si presenta con muchi il più delle volte molto densi.

Il rimedio in questo caso è l’utilizzo di mucolitici per consentire una facile e veloce eliminazione del catarro.

Se dopo circa tre settimane la tosse persiste ancora allora la patologie prendere il nome di tosse cronica e può essere considerata l’avvisaglia di una malattia più grave ad esempio a carico dei bronchi.

Se da un lato è vero che la tosse è tra le patologie invernali più diffuse dall’altro lato è possibile prestare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti per evitare o ridurre la possibilità di ammalarsi.

Tra i consigli più comuni vi è quello di prestare la massima attenzione all’igiene. Ricordasi di lavare bene le mani con il sapone prima di mangiare o bere, in modo da eliminare possibili germi dalle mani.

Altro aspetto a cui prestare attenzione è far aerare bene l’ambiente di lavoro e gli ambienti della casa dove si trascorrono la maggior parte delle ore. Infine ricordate di bere tanto perché è importante per il corpo e per mantenere idratate le mucose del cavo orale.


Leggi anche...



News
Napoli, assalto alle spiagge: prima la folla, poi i...

Prima l'assalto alle spiagge per il primo maggio, poi i rifiuti e il caos. A Napoli, come...


News
Libertà di stampa, classifica Reporters Sans...

Nel mondo la libertà di stampa è sempre più minacciata e l'Italia scende ancora nella...


News
Trump ci ricasca: “I signori di internet mi...

Donald Trump ci ricasca. "I signori di internet mi stanno baciando il culo", dice il...


News Lamezia e lametino
Lamezia, tra memoria e gratitudine. Sindaco...

Nel giorno del 1° maggio, Festa del Lavoro, Lamezia non dimentica. Non dimentica il senso...