donna
18 marzo 2025

News Lamezia e lametino

LAMEZIA. Il Genio femminile al centro: l’incontro nella Parrocchia di Santa Maria Goretti


Un momento di riflessione e dialogo ha animato la Parrocchia di Santa Maria Goretti, che ha ospitato un incontro dedicato al ruolo della donna nella società e nella vita cristiana. L’evento, ispirato al libro “Sei Unica” di Papa Francesco, ha rappresentato un’importante occasione per esplorare il cosiddetto “genio femminile” e il suo impatto nel mondo contemporaneo.

Un’ispirazione che parte dal Vangelo

Il libro “Sei Unica”, nel quale Papa Francesco raccoglie pensieri e testimonianze sul valore della donna, ha fatto da filo conduttore all’incontro. Attraverso le parole del Pontefice, si è discusso di come il contributo femminile sia essenziale non solo nella famiglia e nella Chiesa, ma anche nei vari ambiti della società.

Il parroco, don Pino Angotti, ha aperto l’evento con un messaggio di accoglienza: “Dio ha donato alla donna una sensibilità e una forza straordinarie, e il nostro compito è valorizzare questo dono affinché possa portare frutto nella vita di tutti.”

L’incontro ha visto la partecipazione di donne lavoratrici, educatrici, volontarie, madri, tutte accomunate dalla volontà di condividere le proprie esperienze e sfide quotidiane. Alcune hanno raccontato il loro impegno nel sociale e nella comunità parrocchiale, mentre altre hanno testimoniato la loro fede come motore di cambiamento e speranza.

Un momento particolare è stato l’intervento di Flavia Medici, professionista nel settore della comunicazione e del marketing ma anche catechista della parrocchia di Santa Maria Goretti che ha sottolineato come il Vangelo stesso offra numerosi esempi di donne protagoniste: Maria, Maddalena, Marta e tante altre figure femminili sono state fondamentali nella storia della salvezza. Questo ci ricorda che il ruolo della donna nella Chiesa non è marginale, ma essenziale.”

L’incontro si è concluso con un appello alla consapevolezza e all’azione: riconoscere e valorizzare il contributo delle donne nella società e nella Chiesa è un impegno di tutti. La comunità di Santa Maria Goretti si è detta entusiasta di poter ospitare altri momenti di dialogo e formazione su questi temi, affinché il messaggio di inclusione e rispetto possa continuare a diffondersi.

Come ha ricordato Papa Francesco nel suo libro, “Ogni donna è unica, insostituibile e portatrice di una luce speciale”: un concetto che questa iniziativa ha voluto rendere ancora più vivo e concreto nella quotidianità della comunità.

 

La comunità parrocchiale di Santa Maria Goretti


Leggi anche...



News
Conclave, portavoce Vaticano: “Nessun malore...

Non c'è stato "nessun" malore per il cardinale Pietro Parolin. Il portavoce del Vaticano,...


News
Non solo i Patagarri al Concertone, da Ghali a...

Il 'caso Patagarri' al Concertone del Primo Maggio ha scatenato un dibattito nel mondo della...


News
Roma, Ranieri su ritiro: “Nulla può farmi...

“Nulla potrà farmi cambiare idea sul ritiro. Io amo la mia squadra, i miei colori. Tutto...


News
Gb, alle amministrative trionfa la destra di...

Dopo una notte elettorale segnata da un tracollo per il Partito Conservatore, i risultati...