img-20241210-wa0017
12 dicembre 2024

News

LAMEZIA PER NOI verso un MANIFESTO DI VALORI: molto partecipato anche il terzo appuntamento sul ricambio generazionale, tante le istanze e le proposte


Come possiamo parlare di giovani se i giovani non ci sono? E’ partito da questa domanda/provocazione il terzo appuntamento del percorso “Lamezia per noi”, che ha coinvolto ancora una volta diversi esponenti del mondo dell’associazionismo cittadino e della politica, tra cui una folta rappresentanza dei Giovani Democratici, e singoli cittadini per costruire insieme una proposta per la città.

Dopo l’introduzione di Daniela Grandinetti, che ha evidenziato il dato della scarsa partecipazione della nuove generazioni alla vita politica e all’impegno civile come “questione da affrontare senza retorica e senza fatalismo, ma ripartendo dal dare la possibilità ai giovani di stare nei posti in cui si decide e di dare loro opportunità, compresa la possibilità di sbagliare”, il dibattito ha focalizzato alcune questioni fondamentali che riguardano Lamezia: lo “spopolamento” di almeno due generazioni che, dopo le scuole superiori o gli studi universitari, sono andati a studiare e lavorare fuori; la distanza delle nuove generazioni dai luoghi “classici” della discussione politica e l’esigenza di trovare nuovi linguaggi e nuovi approcci; il “muro” che impedisce ai giovani che lo meritano di stare nei posti in cui si decide.

Non un “blocco monolitico” l’universo giovanile, come evidenziato dai diversi interventi, ma una realtà plurale da ascoltare, prima ancora di “argomentare su” o tirarlo fuori come spot. Un ricambio generazionale che, più che un vezzo, è un’esigenza dettata dai tempi, dalle dinamiche comunicative e tecnologiche che procedono a una velocità non controllabile. I giovani si avvicinano alla politica se i più adulti sono in grado di accompagnarli, se lasciano il segno della coerenza e della credibilità.

Tra le proposte emerse nel corso del dibattito, un incontro che coinvolga le rappresentanze studentesche di tutti gli istituti superiori cittadini, un’iniziativa con gli universitari e i fuori sede che rientreranno per le vacanze natalizie, un focus che veda protagonisti i giovani amministratori dei comuni del comprensorio.

Nei prossimi giorni, il percorso “Lamezia per noi” tornerà a coinvolgere i cittadini per iniziare a scrivere un manifesto di valori e proposte alla luce delle istanze che tanti cittadini hanno manifestato nel corso degli incontri.
Quarto appuntamento del percorso, che vedrà il passaggio a una fase più operativa, mercoledì 18 dicembre alle 18 al Chiostro Caffe letterario


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...