screenshot_20200510-210520_facebook
11 maggio 2020

Reportage BLOG

LE RANDAGIATE VERBALI di Daniela Fittante: «Non è tutto oro quel che luccica» (Prima parte)


È che io senza le mie passioni, non so vivere.
Allora, come per chi perde la memoria, ma non tutta, solo alcuni pezzetti, torno indietro e verifico se la mente ancor mi regge o se vacilla.
In questi mesi tanti psicologi e psichiatri hanno proposto tesi e discussioni su ciò che capiterà all’umanità a causa di questa anomala “guerra”, perchè il dramma sarà tutto nel dopo-guerra. Non ci saranno strade e palazzi bombardati da ricostruire, ne file per il pane con un libretto in mano, ma occorrerà ri-costruire i rapporti umani, ri-darsi fiducia l’un con l’altro, non aver paura dell’invisibile nemico.

E considerando che già non eravamo messi bene, questa cosa, per me, assume una rilevanza notevole.
Un dato fortemente drammatico è quello che si rileva nei dati, a tutti accessibili, sul consumo (ed in tempi già distanti dal codiv 19) di psicofarmaci:
“…Nel 2007 la Spesa Per Psicofarmaci sostenuta dall’allora ASL di Lamezia, fu di 2 milioni e 800 mila Euro ed in tutta Italia le benzodiazepine, una classe particolare di psicofarmaci, ha rappresentato nel 2017 la prima voce di spesa fra i farmaci di classe C, cioè a carico del cittadino: 348 milioni di euro spesi…”

Queste sono parole non mie, ma di chi ha curato la ricerca di questi dati e poi la pubblicazione, noto Psichiatra Lametino, che mi onoro di conoscere.
Tutto ciò che c’entra con le mie passioni?
Ora vi spiego, ma non sarò breve, perché mi accingo a dirvi dello stretto legame tra psichiatria ed arte.
Vi dirò del bipolare sommo, tra tutti i sommi…Michelangelo Buonarroti.
Ehhhh già, ci credereste mai?
Eppure è così.
Già Aristotele notò che: “…tutti gli uomini d’eccezione nel campo della filosofia, della politica, della poesia o delle arti, sono malinconici…”
(Ovviamente all’epoca la parola depressione, non era ancora conosciuta ed usata, in tal senso)
Ed anche in seguito, fino al Lombroso che dice:”..V’hanno, tra fisiologia dell’uomo di genio e la patologia dell’alienato, non pochi punti di coincidenza…”
Ecco, proverò a parlare della genialità “pazzesca” dell’immenso Michelangelo, per me il massimo tra gli artisti al Mondo, ancor oggi. Architetto, pittore, scultore e…poeta.
FINE PARTE PRIMA…


Leggi anche...



News
Sciopero treni, 5 mosse per sopravvivere

Sopravvivere allo sciopero nazionale dei treni. Il prossimo è stato proclamato dalle...


News
Waltz come Flynn, primo silurato da poltrona che...

E' successo dopo i primi 100 giorni, e non solo 25 giorni come successe nel 2017 a Michael...


News
Gasparri: “Concertone 1 maggio usato dai...

"Non conosco questo gruppo (I Patagarri, ndr), temo per loro che non passeranno alla storia...


News
Ozzy Osbourne e la reunion dei Black Sabbath:...

Ozzy Osbourne ha ribadito che si esibirà a luglio in quello che è stato definito il suo...