spettacolo-pileggi
12 luglio 2017

News Lamezia e lametino

L’eccidio di Melissa in uno spettacolo di Francesco Pileggi andato in scena ieri nel centro storico di LameziaTerme-Sambiase


L’Associazione «Via Degli Ulivi» in collaborazione con l’Associazione «Il Teatro che non c’era» e la Federazione italiana teatro amatori (Fita), hanno dato vita ieri, presso il Parco Tramonte e Cristiano (ex Gancìa), nel centro storico di Sambiase, allo spettacolo all’aperto La fotografia.

Lo spettacolo, liberamente ispirato all’eccidio del fondo di Fragalà, nel comune di Melissa (Crotone), ha ricordato i contadini che all’alba del 29 Ottobre del 1949 occuparono le terre. Furono caricati dalla polizia e in tre rimasero senza vita. Soprusi di ieri di oggi e di sempre messi in scena sapientemente dall’autore e regista lametino Francesco Pileggi.

Questi i nominativi degli attori dilettanti che, a piedi scalzi, hanno interpretato la miseria dei contadini che però con dignità e speranza portavano avanti i loro ideali di libertà e fiducia che ogni uomo dovrebbe avere: Nico Dell’Aquila, Giuseppe Fazio, Rossella Manfredi, Gisella Mastroianni, Francesco Milano, Natasa Jovanovic, Sandra Rumoro, Angela Strano, Ilaria Ventura e Franca Isgrò, presidentessa dell’Associazione Via degli Ulivi, che gestisce il Parco e che ne anima con passione ogni iniziativa.


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
Retrocessione Cosenza Calcio. Il sindaco Franz...

“L’amaro epilogo del campionato del Cosenza Calcio che ne sancisce la matematica...


News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


Ricette calabresi-cucina leggendaria
Frutti antichi di Calabria: storia e leggenda delle...

Ccu lu tiempu e ccu la paglia si maturanu i niespuli... Al Sud è tempo di nespole, gli...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...