nuccio_ordine_02_32600475
7 luglio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«L’utilità dell’inutile». Anche in Messico il best seller di Nuccio Ordine conquista i mass media


Dopo la Colombia e il Brasile, anche in Messico il best seller di Nuccio Ordine L’utilità dell’inutile è stato accolto con grande entusiasmo dai mass media: il professore dell’Università della Calabria è stato intervistato martedì 22 giugno alle 19 nel TG della più importante rete televisiva culturale (Canal 22) e dai più prestigiosi quotidiani messicani nazionali (El Universal, La Jornada e Milenio).

Dal 20 al 22 giugno, infatti, Nuccio Ordine ha tenuto un corso per professori nella Università Iberoamericana di Città del Messico (uno degli atenei di eccellenza dell’intera America latina): ha parlato dell’insegnamento e dell’importanza dei classici (lunedì 20), del pensiero di Giordano Bruno e della condanna del colonialismo spagnolo (martedì 21) e, infine, ha proposto una lettura comparata di due capolavori della letteratura mondiale, l’Orlando furioso di Ludovico Ariosto e il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (mercoledì 22).

«Il corso del prof. Ordine», ha dichiarato la prof.ssa Hilda Patiño Domínguez, coordinatrice del Programma di riflessione universitaria e direttrice dei servizi per la formazione integrale dell’Università Iberoamericana di Città del Messico «è stato seguito con grande attenzione e interesse dai nostri colleghi. Le riflessioni sui vari temi affrontati sono state uno stimolo straordinario per coloro che hanno ascoltato le lezioni non solo a Città del Messico ma anche, via internet, in altre sedi della nostra università collocate in altre città del nostro Paese. La passione, la chiarezza e l’originalità del nostro illustre invitato sono state percepite dall’intera comunità accademica che, attraverso il pensiero del prof. Ordine, ha ritrovato il nesso molto forte tra i classici e la vita, tra l’insegnamento e l’orizzonte civile che dovrebbe ispirare e sostenere ogni sforzo educativo».

Il bestseller L’utilità dell’inutile è ormai tradotto in 19 lingue e in ben 26 Paesi. E proprio recentemente uno dei massimi critici letterari contemporanei, il professore George Steiner di Cambridge (87 anni), ha definito questo saggio «Un piccolo capolavoro di originalità e chiarezza».

«Il corso del prof. Ordine», ha dichiarato la prof.ssa Hilda Patiño Domínguez, coordinatrice del Programma di riflessione universitaria e direttrice dei servizi per la formazione integrale dell’Università Iberoamericana di Città del Messico «è stato seguito con grande attenzione e interesse dai nostri colleghi. Le riflessioni sui vari temi affrontati sono state uno stimolo straordinario per coloro che hanno ascoltato le lezioni non solo a Città del Messico ma anche, via internet, in altre sedi della nostra università collocate in altre città del nostro Paese. La passione, la chiarezza e l’originalità del nostro illustre invitato sono state percepite dall’intera comunità accademica che, attraverso il pensiero del prof. Ordine, ha ritrovato il nesso molto forte tra i classici e la vita, tra l’insegnamento e l’orizzonte civile che dovrebbe ispirare e sostenere ogni sforzo educativo».


Leggi anche...



News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...


News
Formula 1, oggi la gara Sprint a Miami: orario e...

Torna in pista la Formula 1. Oggi, sabato 3 maggio, a Miami si corre la gara Sprint, - in...


News
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di...


News
LAMEZIA. Il caso di Emanuela Orlandi al «Sabato...

Ritorna domenica 4 aprile, alle ore 18.00, nell’elegante...