Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia e Liguria: allagamenti a Genova, scuole chiuse
8 ottobre 2024

News

Maltempo sull’Italia, allerta rossa in Lombardia e Liguria: allagamenti a Genova, scuole chiuse


Ancora maltempo sull’Italia. Due le regioni, Liguria e Lombardia, dove oggi martedì 8 ottobre l’allerta è rossa. Allagamenti a Genova, dove dalle 22 di ieri, è scattata l’allerta arancione. La situazione più critica in Valpolcevera. Nella notte il rio Fegino ha raggiunto il livello di guardia, la Protezione civile ha fatto scattare l’allarme. La raccomandazione è quella di salire ai piani alti e cercare luoghi sicuri. Chiusa la parte bassa di via Borzoli. In giornata sono previsti peggioramento. Disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Nello spezzino l’allerta sarà rossa a partire da mezzogiorno.

Allerta arancione in 7 regioni

L’allerta è arancione per 7 regioni a causa di una perturbazione di origine atlantica che porta forti piogge e temporali su tutte le regioni del Centro-Nord. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

Temporali su Liguria e alta Toscana già dalla notte e in estensione, dalle prime ore del mattino, a Piemonte orientale, Lombardia, Emilia-Romagna e successivamente alle Province Autonome di Trento e Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia e resto della Toscana. Si prevede dalla tarda mattinata/primo pomeriggio di oggi l’estensione di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, a Umbria, Lazio e successivamente, specie sui settori occidentali, ad Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dal primo mattino di oggi si prevedono venti da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, su Emilia-Romagna, specie settori appenninici e Liguria, in estensione a Veneto e Friuli Venezia Giulia, specie settori costieri. Mareggiate lungo le coste esposte. L’allerta arancione riguarda l’intero Lazio e settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, è gialla in 13 regioni.


Leggi anche


Leggi anche...



News
Fontana: “Con Emirati amicizia e scambi...

Il presidente della Regione Lombardia: "Interscambio con Lombardia +12,4% nel 2024, vogliamo...


News
Tumori, oncologo Ciardiello: ‘”Il...

"Il tumore del colon-retto è una malattia di grande rilevanza sociale, rappresentando la...


News
Stati generali della pelletteria italiana, urgente...

Il solenne salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ha ospitato ieri la quinta...


News
In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il...

Un nuovo passo in avanti in Sicilia per offrire ai cittadini una mobilità più moderna ed...