Mancano 20mila medici negli ospedali, vuoto 20% posti specializzazioni
24 gennaio 2024

News

Mancano 20mila medici negli ospedali, vuoto 20% posti specializzazioni


Oggi negli ospedali del Servizio sanitario nazionale “mancano 20mila medici, soprattutto in alcune specialità come la medicina d’urgenza, l’anestesia e la chirurgia. Ma quello che preoccupa è che i giovani medici rinunciano alla specializzazione: il 20% dei posti nelle scuole è rimasto vuoto e il 10% abbandona dopo 2 anni. Preferiscono fare altro perché manca la sicurezza. Non è più una professione appetibile e serve un intervento sulla depenalizzazione dell’atto medico”. Così all’Adnkronos Salute Pierino Di Silverio, segretario nazionale dell’Anaao Assomed, il sindacato dei medici dirigenti del Ssn, ricorda le carenze che oggi affliggono la sanità pubblica.

E sull’autonomia differenziata è lapidario. “Ci saranno Regioni che andranno sempre peggio e altre, poche, che invece godranno di più fondi. Così – avverte – distruggiamo la sanità pubblica”.


Leggi anche...



News
Sinner, niente allarme per la finale di Roma:...

Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...


News
Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire...

Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non impossibile. L'ex...


News
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La...

Le sneakers bianche di Edi Rama che spiccano sul red carpet inzuppato di pioggia, mentre il...


News
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna:...

La caccia al Dna e a nuove eventuali impronte per rafforzare il quadro contro Andrea Sempio,...