Tropea (foto di Mario Greco)
2 febbraio 2019
Tropea (foto di Mario Greco)

News

Meteo: assaggio di Primavera al Sud, ancora maltempo al Nord e al Centro


Una saccatura di origine atlantica, in discesa verso il Mediterraneo occidentale, ha innescato un flusso di correnti caldo umide sud-occidentali verso l’Italia, che determineranno piogge diffuse su gran parte del Centro e l’intensificarsi dei venti meridionali sulle regioni centrali adriatiche e meridionali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dalla serata di venerdì 1° febbraio, venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti meridionali, sui settori costieri di Abruzzo e Molise, con mareggiate lungo le coste esposte.
Dalle prime ore di sabato 2 febbraio, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Umbria, specie sui settori meridionali, sul Lazio e sui settori occidentali dell’Abruzzo e del Molise.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, e forti raffiche di vento. Dalle prime ore del mattino attesi, inoltre, venti forti dai quadranti meridionali, con rinforzi fino a burrasca, sulla Puglia e sui settori ionici della Basilicata e della Calabria centro-settentrionale, con mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, sabato 2 febbraio, allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sulla Liguria di levante, su gran parte dell’Emilia-Romagna, sulla Toscana settentrionale, sull’area centro meridionale dell’Umbria, sul settore sud-orientale del Lazio, sul versante occidentale dell’Abruzzo, sull’area centrale della Campania.
Valutata allerta gialla sul Veneto orientale, sul Friuli Venezia Giulia, sui restanti territori di Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania, su gran parte del Molise e della Basilicata, sul versante occidentale della Sardegna.

La settimana prossima il tempo dovrebbe gradualmente migliorare dappertutto grazie alla rimonta dell’Alta Pressione da Ovest ma i venti caldi provenienti dal Nord Africa, attesi soprattutto per sabato 2 febbraio, porteranno al Sud una sorta di Primavera anticipata su alcune zone del Paese.

Le calde correnti d’aria stanno già interessando un po’ tutta l’Italia ma, mentre al Nord permangono sacche d’aria molto fredda, in Centro Italia, nonostante il brutto tempo, le temperature sono in moderato aumento e al Sud l’aumento termico già da ieri è molto evidente. Fra oggi 2 febbraio e domani 3 febbraio, infatti, le temperature schizzeranno oltre i 20°C in Sicilia e intorno ai 17-18°C sulla Campania, Calabria e Puglia, valori oltre la media del periodo anche di 10 gradi.

Domenica 3 febbraio farà caldino comunque anche al Centro, con temperature massime sui 13-15°C e un impercettibile aumento anche al Nord, dove però i venti cominceranno a ruotare dai quadranti settentrionale e faranno registrare un’altra generale flessione in serata.
Il bel tempo primaverile sulle Regioni centrali e meridionali invece durerà ancora diversi giorni, terminando probabilmente verso la fine della prossima settimana. (Fonte Protezione Civile)


Leggi anche...



News
Sinner, niente allarme per la finale di Roma:...

Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...


News
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La...

Le sneakers bianche di Edi Rama che spiccano sul red carpet inzuppato di pioggia, mentre il...


News
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna:...

La caccia al Dna e a nuove eventuali impronte per rafforzare il quadro contro Andrea Sempio,...


News
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia...

L'esercito di Israele ha annunciato di aver avviato le prime fase della sua nuova offensiva...