Dal 26 dicembre l’alta pressione inizierà a lasciare il il nostro Paese a cominciare da Nord, lasciando il posto a venti umidi e carichi di pioggia, mentre al Sud sarà ancora bel tempo.
Dal 27 al Nord il cielo sarà coperto con piogge deboli e via via più diffuse che saranno nevose sopra i 600 metri, al Centro, coperto ovunque con piogge e temporali in particolare sul Lazio, sull’Appennino la neve cadrà sopra i 1200 metri. Al Sud peggioramento in Campania e poi Sicilia con piogge e locali temporali. Più asciutto sul resto delle regioni.
Il 28 dicembre il tempo migliora al Nord, mentre le precipitazioni riguarderanno principalmente Campania, Calabria tirrenica, occasionali sul resto del Sud, deboli in Sardegna, possibili sul Lazio. Altrove il cielo sarà sereno.
Le temperature saranno stazionarie entro i livelli stagionali, i venti sostenuti di Ponente e di Libeccio molto intensi sul mar Ligure e da Giovedì si disporanno anche di Maestrale.
Tra venerdì 29 dicembre e la prima parte di sabato 30 qualche fenomeno persisterà sulle regioni meridionali, mentre il bel tempo tornerà al Centro e al Nord con qualche nevicata sulle Alpi.
Per Capodanno è atteso un nuovo arrivo di alta pressione e bel tempo, ancora da confermare.