news128424
28 giugno 2017

Prima pagina

Meteo: caldo record al Sud mentre al Nord irrompe Circe


L’italia in questi giorni sarà meteorologicamente divisa in due: le regioni settentrionali saranno alle prese da oggi con il vortice Circe, responsabile di maltempo violento su molte aree, mentre sulle regioni meridionali avremo la fase più rovente legata all’anticiclone Caronte.

La fase di caldo più intensa al Sud è attesa tra oggi, mercoledì 28 Giugno, e sabato 1 Luglio. Le masse d’aria calda provenienti direttamente dal deserto algerino-tunisino dirette verso il Sud Italia colpiranno la Sicilia, la Puglia, diverse aree della Lucania e anche della Calabria e un po’ meno intensamente il Centro.

Mercoledì 28 giugno avremo temperature roventi con punte sino a 40/42 gradi sul Catanese interno, 40 gradi sulla Puglia e le aree interne calabresi, 36/38 gradi su Barese, Brindisino, Leccese, 34/36 gradi sulle coste della Calabria e della Sardegna nordorientale.

Giovedì le temperature tenderanno a diminuire lievemente, eccetto nei settori jonici e in Puglia, mentre venerdì l’ultimo picco con temperature comprese fra i 35 gradi e i 38/40 sulle aree interne e in Sicilia. Per un calo sensibile e un rientro delle temperature nella norma dovremo attendere domenica 2 luglio.

Sempre da mercoledì 28 Giugno (probabilmente fino a domenica 2 luglio) l’Italia del Nord invece soprattutto verrà inglobata dal flusso instabile del ciclone Circe che porterà violenti temporali, grandine, possibili trombe d’aria e nubifragi.

Le precipitazioni sulle Alpi e le Prealpi risulteranno abbondanti, con temporali frequenti, possibile grandine e nubifragi e rischio di smottamenti e frane.
Sulla pianura Padana sono attesi temporali localmente forti a carattere di nubifragio, specie sui settori centrali e settentrionali di Piemonte e Lombardia Veneto e Friuli, così come sulla Liguria di Levante e Alta Toscana.

I venti soffieranno forti, libeccio sull’alto Adriatico e poi sul mar Ligure e scirocco sull’Adriatico, con raffiche fino a 50/70 km/h. Lo scirocco soffierà in Adriatico, mentre sarà il Libeccio ad imperversare sul Ligure e alto Tirreno. Non è esclusa la possibilità di trombe d’aria localizzate.


Leggi anche...



News
Attacco di droni, colpita nave con aiuti umanitari...

Una nave che trasporta aiuti umanitari diretti alla popolazione palestinese della Striscia di...


News
Conclave dalla A alla Z, le parole chiave...

Dalla A alla Z, ecco le parole chiave del Conclave che porterà all’elezione del nuovo...


News
Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze in campo...

Nel silenzio ovattato delle stanze vaticane si prepara una delle elezioni più delicate...


News
Weekend di caldo e sole, poi scoppiano forti temporali

Sarà un weekend con temperature estive in tutta Italia ma non dura. L'instabilità...