Oggi 1° giugno inizia ufficialmente l’estate meteorologica ed esordisce nel migliore dei modi. L’anticiclone nord-africano Hannibal si è affacciato da qualche giorno sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, riportando il progressivo aumento delle temperature, già avvertito sulle regioni settentrionali italiane e nel centro Europa, e sta in queste ore lasciando il posto al (leggermente) più fresco Scipione.
Il fenomeno anticiclonico sta assumendo la caratteristica forma ad Omega pertanto potrà essere molto più duraturo e intenso del previsto portando tempo e bello e stabile con temperature superiori alle medie del periodo per svariati giorni.
La calura con alto tasso di umidità si avvertirà in maniera significativa soprattutto nei grandi centri urbani del Centro e del Nord, mentre nelle città di mare e al Sud, dove spirano le piacevoli brezze marine, le temperature non oltrepasseranno la soglia dei 25, 26 gradi.
Tempo bello dunque, tranne qualche acquazzone sporadico sui rilievi del Centro-Nord, fino al 4 o 5 giugno, quando dalle Alpi dovrebbe giungere il peggioramento, con incursioni temporalesche che porteranno un po’ di normalità avviando una fase estiva senza particolari eccessi di caldo afoso.