“In realtà le temperature sono sopra la media su tutta l’Italia – aggiunge Gussoni – grazie al campo di alta pressione che ci sta tenendo compagnia ormai da qualche giorno e che continuerà a farlo fino alla metà della prossima settimana, fino a mercoledì e giovedì assenza di precipitazioni. Per un cambio vero e proprio dobbiamo attendere la prima decade di novembre o metà mese”.
La ‘novembrata’ italiana
Inizio di novembre quindi ancora all’insegna del caldo. Il trend consolidato, da Milano a Roma e da Napoli a Palermo, sembra destinato a durare ancora qualche giorno: per i primi accenni di freddo, perciò, bisogna attendere.
In alcune zone d’Italia sembra di essere ancora in estate, specie in montagna e al Centro-Sud. Da oggi ci saranno lievi disturbi orientali, con venti da est meno caldi e meno umidi: le massime scenderanno di 2-3 gradi, ma avremo anche meno nebbie in Val Padana e meno smog e prevarrà ancora il sole. Almeno fino a mercoledì 6 novembre poi l’anticiclone africano dominerà quasi incontrastato, a garanzia di un tempo ampiamente stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni sottolinea iLMeteo.it. Una vera e propria ‘novembrata’ italiana.