News

Milano primo Comune per entrate extra-tributarie


Milano doppia le altre grandi città d’Italia per entrate extra-tributarie. Sul podio con lei, ma molto distanti, Firenze e Roma. In fondo alla classifica Bari, Palermo e Messina.

Quanti soldi incassano i Comuni italiani oltre a tasse e imposte? Le entrate delle amministrazioni locali si dividono in varie categoria. Oltre ai soldi che entrano attraverso tasse e imposte, un’altra voce sostanziale del bilancio sono le cosiddette entrate extra-tributarie.

Parliamo della la sommatoria delle entrate che il Comune realizza nel corso dell’anno e che non dipendono dal versamento di tasse e imposte da parte dei cittadini. Includono i proventi da servizi pubblici, i proventi da beni dell’ente, gli interessi su anticipazioni o crediti e gli utili da aziende partecipate.

In media, per le 15 città più popolose d’Italia, parliamo di €295 pro capite. Una classifica molto tirata con la prima, Milano, che incassa quasi €1.000 pro capite in più rispetto all’ultima, Messina. Il capoluogo lombardo nel 2013, ultimo anno di rilevazione, ha registrato €1.027,87 pro capite in entrate extra-tributarie. Sempre sul podio troviamo, molto distanti, Firenze (€546,41) e Roma (€543,08).

In fondo alla classifica tutte città del Sud: Bari (€90,86), Palermo (€65,78) e infine Messina che nel 2013 ha incassato €60,99 pro capite in entrate extra-tributarie.
(Openpolis)


Leggi anche...



News
Tyra Grant si presenta: “Ho scelto...

Tyra Caterina Grant ha scelto l'Italia. La giovane tennista azzurra esordirà agli...


News
Tennis and Friends, Meneschincheri:...

"La prevenzione è fondamentale, ma è importante soprattutto che chi ha passato un momento...


News
Tennis and Friends, Fagnani: “Contribuiamo a...

Sport e prevenzione alla XV edizione di Tennis and Friends, evento che si tiene al Foro...


News
Shade, lo sfogo dall’ospedale: “Mi...

Dopo due settimane di ricovero in ospedale per un'infezione ai polmoni, Shade è pronto a...