RNZ_3406
10 marzo 2016

News

Moncalvo (Coldiretti): «Dopo agevolazioni dell’Ue all’olio di oliva tunisino, bisogna rafforzare i controlli»


«Ancora una volta il settore agricolo è divenuto merce di scambio senza alcuna considerazione del pesante impatto che ciò comporta sul piano economico, occupazionale e ambientale». E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in riferimento alla nuova inondazione di olio straniero che l’Italia dovrà subire dopo il via libera dell’Unione europea all’accesso temporaneo supplementare sul mercato dell’Ue di 35 mila tonnellate di olio d’oliva tunisino a dazio zero per il 2016 e 2017.
A conclusione della mobilitazione che oggi ha visto riuniti a Catania migliaia di imprenditori agricoli a salvaguardia del made in italy agroalimentare, Moncalvo evidenzia «la necessità di rafforzare i controlli e stringere le maglie della legislatura per evitare frodi e inganni».
«Adesso occorre», conclude il presidente della Coldiretti «uno sforzo aggiuntivo di valorizzazione delle produzioni nazionali, in un momento storico per l’alta qualità».


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...