Ndrangheta, incendio per convincere il negoziante a vendere: 2 arresti
19 gennaio 2022

News

‘Ndrangheta in Toscana: sequestro 5 mln a imprenditore rifiuti. Fondazione Caponnetto: «Siamo in una situazione di Red Alert»


Firenze 18.01.2022.“Continuiamo ad essere antipatici e ad avere ragione in relazione alle infiltrazioni criminali spesso mafiose che riguardano lo smaltimento illegale di rifiuti in Toscana.

Fermo restando il fatto che ovviamente fino a sentenza definitiva non bisogna criminalizzare nessuno, il sequestro di oggi, ad opera della Dia e dei Cc Forestali e del Noe, certifica l’interesse dei clan calabresi, in particolare del Grande Aracri, già dai noi segnalati, per il settore dei rifiuti.
Questo sequestro è in continuità con l’inchiesta Keu e dimostra che nonostante sia piombato il silenzio sul caso, il lavoro di chi indaga continua. I rifiuti rimangono purtroppo un qualcosa che piace ai mafiosi e secondo le nostre analisi, in Italia e pure in Toscana ci sono il 95% di probabilità per gli imprenditori puliti di imbattersi in gruppi criminali.
Siamo quindi in una situazione di Red Alert. Battiamo un colpo e non sottovalutiamo la situazione.
La Fondazione Antonino Caponnetto c’è ed è disposta a dare una mano per contrastare il fenomeno coi propri esperti.
Basta volerlo”.
 
Lo dichiara Salvatore Calleri Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto


Leggi anche...



News
Damiano David e il ritorno con i Maneskin:...

Damiano David presenta a Roma il suo primo album da solista 'Funny Little Fears' (Sony Music...


News
Afghanistan, talebani vietano gli scacchi:...

Le autorità talebane hanno vietato gli scacchi in tutto l'Afghanistan fino a nuovo avviso,...


News
Verissimo, Sandro Giacobbe e la malattia:...

Sandro Giacobbe è stato ospite oggi, domenica 11 maggio, a Verissimo insieme alla moglie...


News
Incidente in montagna, escursionista precipita in...

Un escursionista è morto oggi, domenica 11 maggio, cadendo in un canale nel bellunese....