"Neonazisti? Bisogna picchiarli", bufera su Raimo: Sasso annuncia interrogazione
30 marzo 2024

News

“Neonazisti? Bisogna picchiarli”, bufera su Raimo: Sasso annuncia interrogazione


Polemiche sui social dopo le dichiarazioni del docente e scrittore Christian Raimo che, ospite da David Parenzo a L’aria che tira, su La7, parlando del caso di Ilaria Salis ha detto: “Cosa bisogna fare con i neonazisti? Per me bisogna picchiarli“. Gelo in studio e bufera sui social dove in tanti commentano le parole di Raimo. Rossano Sasso, ex sottosegretario all’Istruzione, annuncia un’interrogazione parlamentare. “Questo signore, tale Raimo, cerca visibilità e meriterebbe solo indifferenza. Ma oggi ho scoperto che è un docente e che in classe istigherebbe alla violenza. Se inciti alla violenza non puoi insegnare, caro ‘collega della Salis’. Interrogazione in arrivo per tale ‘insegnante’’’ scrive Sasso su X.

Sul web in tanti, da destra ma non solo, criticano quanto detto da Raimo, facendo notare in particolare il suo ruolo di insegnante. “E’ questo che insegna ai suoi studenti?” chiede un utente su X. “Per me è una cosa gravissima” interviene un altro, mentre altri utenti su X chiedono l’intervento del ministro Valditara. “Deve essere radiato dall’insegnamento. Io sono antifascista e antinazista da sempre – si legge in un altro tweet – qui il vero nazista è Raimo che usa parole da squadrista”. Sulla stessa linea un altro utente che scrive: “Credo che Raimo non abbia i requisiti morali per insegnare in una scuola pubblica. Il ministero prenda provvedimenti”.


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
2°Torneo di calcio giovanile Città di Filadelfia,...

Domenica 28 maggio si è svolto il 2°Torneo di calcio giovanile Città di Filadelfia (VV),...


News
Maxi blitz carabinieri contro la ‘ndrangheta,...

Inchiesta Dda di Reggio Calabria. Colpite le principali cosche Una maxi...


News
Referendum, il 26 maggio presidi della Flai Cgil...

Si terranno il prossimo 26 maggio davanti alle prefetture delle province calabresi i presidi...


News
Festival della legalità: l’esperienza del...

CASTROVILLARI. «Accogliere non basta la vera sfida comincia dopo: quando le persone devono...