Nobel per la Chimica 2022 a Bertozzi, Meldal e Sharpless
5 ottobre 2022

News

Nobel per la Chimica 2022 a Bertozzi, Meldal e Sharpless


Il premio Nobel per la Chimica del 2022 è andato agli americani Carolyn Bertozzi, della Standford University, e Barry Sharpless, del Scripps Research, e al danese Morten Meldal, dell’università di Copenhagen, per lo sviluppo di un “ingegnoso strumento per costruire molecole”, la cosiddetta ‘click chemistry’, chimica a scatto, o chimica bioortogonale. L’Accademia svedese delle Scienze ha annunciato oggi di aver deciso di premiare il loro lavoro che ha permesso unire molecole “in modo veloce ed efficiente”.

E’ il secondo Nobel per Sharpless, 81enne chimico dell’Istituto di ricerche di San Diego che era stato già premiato nel 2001. E’ stato lui a formulare la teori della chimica dei clic, e dopo, in maniera indipendente, lui e Meldal sono arrivati alla reazione chimica che è cruciale per il processo. Bertozzi poi ha proseguito creando reazioni che funzionano in organismi viventi. La loro ricerca ora è usata per esplorare cellule, individuare processi biologici ed utilizzata, per esempio, nella lotta al cancro.


Leggi anche...



News
Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo...

Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo il...


News
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la...

Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni...


News
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Meteo pazzo la prossima settimana. L'Italia sarà come divisa in due tra violenti temporali (e...


News
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il...

Terminata la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 alla St. Jakobshalle di...