palazzo-del-comune-lamezia-terme
28 gennaio 2019

News Lamezia e lametino

Nuovo Cdu Lamezia Terme: «Lettera a favore della vecchia amministrazione»


Da premettere che noi siamo per la legalità, la trasparenza, contro ogni tipo di mafia o manifestazione di semplici atteggiamenti mafiosi, e siamo anche convinti che chi sbaglia in queste cose deve pagare le sue colpe. Vogliamo inoltre premettere che siamo d’accordo a ridiscutere la legge sugli scioglimenti dei consigli comunali, perché queste regole sono assurde, ma siamo sempre dalla parte di chi decide di chiudere un consiglio comunale quando presenta atti, circostanze e persone che non vivono nella legalità e la loro attività amministrativa è condizionata da infiltrazioni mafiose.

Premesso tutto ciò ci chiediamo però: a Lamezia dove sono le prove, dove sono gli atti dichiarati illegittimi e sospesi o revocati o contestati alla vecchia amministrazione? Dove sono le motivazioni che hanno giustificato lo scioglimento? Dove sono indicati i nomi delle persone che hanno avuto vantaggi dagli atti amministrativi? Dove sono indicate le illegalità in modo da poter dire che hanno fatto bene a sciogliere il consiglio comunale? A distanza di quasi 14 mesi da quello scioglimento, niente di ufficiale è stato reso pubblico. Solo indiscrezioni, voci e un documento segretato.

Forse in fondo non era poi così male.
I palazzetti, le palestre, i campi sportivi, i teatri, sia pur non in perfetta regola (ma non pericolanti o rischiosi per l’incolumità delle persone e che si potevano mettere in regola in itinere) erano aperti perché qualcuno si assumeva la responsabilità e faceva svolgere tutte queste attività ludiche, culturali sicuramente importanti per la popolazione. Le fiere, le manifestazioni di piazza o comunque all’aperto si realizzavano, e continuano a realizzarsi in tutte le parti d’Italia, solo perché qualcuno se ne assumeva la responsabilità ed autorizzava. E’ solo per l’assunzione di responsabilità di qualcuno che a Lamezia abbiamo avuto tantissime manifestazioni culturali e sportive e abbiamo tantissime società sportive, con visibilità e valenza nazionale, che svolgono un ruolo fondamentale per la crescita (completa) dei nostri giovani e ragazzi.
In Italia tantissimi amministratori autorizzano manifestazioni pubbliche ricevendo ripetuti avvisi di garanzia (prontamente decaduti), ma lo fanno non per avvantaggiarsi elettoralmente ma per diffondere cultura, sport e attività ludiche.

Possiamo essere d’accordo, anzi lo sosteniamo anche noi, che qualcosa all’interno del comune politicamente non andava benissimo e poteva essere rettificata e migliorata, ma oggi qualcuno riesce a spiegarci cosa va bene a Lamezia? (sia all’interno che all’esterno del comune).

Il comune funzionava perché i dirigenti e gli impiegati (gli stessi di oggi) venivano continuamente sollecitati e spronati a svolgere il loro dovere ed accettavano senza discutere o contrastare la realizzazione. Le richieste dei contributi comunitari e regionali venivano eseguite correttamente perché qualcuno suggeriva, seguiva e sovraintendeva sulle richieste e sull’iter da seguire. Il comune di Lamezia aveva ripreso credibilità e aveva di nuovo voce in capitolo presso la Sacal, Lamezia Europa, l’amministrazione provinciale con i suoi rappresentanti politici, ecc. Tutto questo forse era possibile perché qualcuno ha alzato la voce ed ha fatto valere i diritti dei lametini. Anche le casse e i conti economici comunali si stavano risollevando, forse perché qualcuno è stato attento, parsimonioso, competente, quasi “tirchio” per evitare il dissesto. La democrazia era presente al comune di Lamezia. Tutti potevano parlare con tutti, si votava in consiglio comunale e si potevano fare proposte e opposizione in piena democrazia e libertà.

Se vogliamo essere pignoli, dal punto di vista politico, forse c’era qualcosa di sbagliato che andrebbe riguardato, ma ci dobbiamo chiedere: chi c’è oggi al comando del comune? Chi lo dirige? Siamo sicuri che non era meglio prima che oggi? Siamo contenti di tutto ciò?

Maggioranza, opposizione, battitori liberi, politici e la gente che lavora con sacrifici, tutti insieme, si dovrebbero porre questi problemi e affrontare seriamente il motivo dello scioglimento e alzare la testa.
La legalità, l’onestà, lo stile nel portare avanti il bene e le cose comuni, la professionalità, le competenze, le delibere, gli appalti, la gestione ecc. sino ad ora non sono stati messe in discussione o contestate o sospese o annullate e constatiamo che a distanza di più di un anno non è emerso nulla, e niente è stato messo in discussione o comunque non sono state rese pubbliche. Probabilmente non esiste nulla di così concreto come dicevano, e allora, per il bene di Lamezia e dei lametini, non facciamo certo reato e nemmeno niente di male a sostenere che forse non era poi così male la vecchia amministrazione. Speriamo che il TAR ristabilisca a breve la legalità a Lamezia, ma in ogni caso cerchiamo di lavorare tutti affinché non si creino mai più situazioni di “dubbio” tra i nostri amministratori non solo guardando il Sindaco ma vagliando attentamente le liste dei candidati a consiglieri.
Giancarlo Muraca
coordinatore cittadino Nuovo Cdu
Giuseppe Muraca
presidente cittadino Nuovo Cdu


Leggi anche...



News
Trump, primo stop ai migranti nel giorno...

Dalle parole ai fatti. Donald Trump promette di fermare "l'invasione" di migranti e la app...


News
Musk, il gesto e il caso social: “Ma quale...

Elon Musk ha fatto il saluto nazista a Washington? Il caso monta su X, complice un gesto...


News
Cecilia Sala risponde a Bruno Vespa: “Meloni?...

Dopo l'attacco su X, Cecilia Sala risponde via social a Bruno Vespa che oggi, in diversi...


News
Trump, il discorso è da record: 2900 parole per...

Il discorso inaugurale di Donald Trump, con cui il 47esimo presidente degli Stati Uniti ha...