decollatura-image
2 agosto 2017

News Lamezia e lametino

Oliverio a Decollatura per l’apertura al traffico del tronco fino a Soveria della «strada che non c’è»


«E’ una strada importante, perché collega città ed aree interne rilevanti quali il Reventino ed il Savuto, nella quale insistono numerosi comuni e perché costituisce una alternativa all’autostrada, in caso di necessità o urgenza. È una delle tante opere che stiamo sbloccando».

È quanto affermato dal presidente della Regione Mario Oliverio intervenendo stamani a Decollatura in occasione dell’apertura al transito del tratto compreso tra lo svincolo di Decollatura e quello di Soveria Mannelli della strada di collegamento tra le superstrade dei «Due Mari» e del Medio Savuto, infrastruttura finanziata dalla Regione, il cui ente attuatore è la Provincia di Catanzaro, presente con il suo presidente Enzo Bruno.

Nel corso di un incontro avvenuto nella Sala conferenze del Liceo Scientifico «Luigi Costanzo» del centro del Reventino, al quale hanno partecipato, oltre Bruno, il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, i tecnici, ingegneri Giovanni Angotti, Eugenio Costanzo, Luigi Zinno, dirigente della Regione, è stato sottolineato come si raggiunga, finalmente, un primo obiettivo.

All’interno del progetto generale – è stato spiegato – è in esecuzione un lotto funzionale tra lo svincolo di Decollatura fino alla Statale 616 (Colosimi), del quale oggi è stato inaugurato, appunto, un tronco per 5 km tra Decollatura e Soveria Mannelli. Gli altri due tronchi, della lunghezza complessiva di 5 km tra Soveria e la Strada 616, sono in avanzato stato di costruzione e saranno completati nel 2019. In questa direzione, Oliverio ha espresso un formale impegno a riguardo di un finanziamento aggiuntivo di 3 milioni e mezzo di euro per il completamento.

«Per quanto accade oggi», ha proseguito Oliverio «una giornata che consente di fare un punto complessivo sull’opera, un ringraziamento va al presidente Bruno. Lo sblocco di questo cantiere che consente di aprire al traffico 5 chilometri, è inserito nel quadro della strategia che stiamo portando avanti di sblocco di tante opere, infrastrutturali e non, e di molti cantieri, perché le tante incompiute che sono in Calabria possano essere completate. È una nostra priorità».

«Su questa linea stiamo producendo fatti e risultati», ha messo in evidenza Oliverio che ha ricordato l’impegno concreto della Regione sul versante dell’infrastrutturazione, condizione indispensabile a crescita e sviluppo, ed ha quindi ancora informato: «nel blocco di strade, circa 450 km, per le quali abbiamo proposto la statalizzazione, con competenza da passare all’Anas, c’è questa. Sarà un risultato importante per una arteria che merita di essere completata e portata a buon fine. La Calabria cresce se crescono i suoi territori, se divengono facilmente accessibili, se escono dall’isolamento».

A Decollatura, Mario Oliverio, che ha anche incontrato alcuni rappresentanti del Comitato di cittadini della zona nato in relazione alla realizzazione della strada, ha parlato inoltre dei progetti che la Regione ha in ordine ai collegamenti ferroviari che riguardano anche l’area, tra i quali uno studio di fattibilità per il collegamento Cosenza-Catanzaro ed interventi, per l’ammodernamento, su alcuni tratti esistenti.

Soddisfazione per l’evento, che concretizza un significativo risultato, è stata espressa da Bruno e Iacucci.


Leggi anche...



News
Gaza, Israele approva nuova offensiva militare...

Il gabinetto di sicurezza di Israele ha approvato all'unanimità il piano di espansione...


News
Strage di Monreale, prima notte in carcere per il...

Prima notte in carcere per Samuel Acquisto, il 18enne del quartiere Zen di Palermo fermato...


News
Conclave 2025, conto alla rovescia: oggi doppia...

Conto alla rovescia per il Conclave 2025 chiamato ad eleggere il nuovo Pontefice dopo la...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Retrocessione Cosenza Calcio. Il sindaco Franz...

“L’amaro epilogo del campionato del Cosenza Calcio che ne sancisce la matematica...