Il sogno nel cassetto della maggior parte della popolazione mondiale è quella di visitare gli Stati Uniti d’America: tutti, infatti, presto o tardi, subiscono il fascino del nuovo continente e desiderano visitarlo in maniera approfondita, così da non perdersi le migliori attrazioni e i luoghi più belli.
Partire per gli Stati Uniti d’America, però, non è affatto una passeggiata: è un viaggio lungo, molto costoso, che necessita di una durata adeguatamente lunga per fare in modo di riuscire a visitare tutto ciò che si desidera. Per questo motivo va organizzato quasi nel dettaglio, lasciando ovviamente sempre qualche spazio ad un fuori programma o a un qualunque tipo di imprevisto.
Questo articolo nasce proprio con questo scopo: aiutare nell’organizzazione di un viaggio così importante, che comprende anche la richiesta e il rilascio di determinati e specifici documenti (come per esempio l’ESTA). Inoltre, alla fine di questo articolo, troverete una lista dei sette luoghi imperdibili da vedere durante un viaggio negli Stati Uniti d’America.
Organizzare un viaggio negli Stati Uniti d’America
Come dicevamo, organizzare un viaggio negli Stati Uniti d’America non è affatto semplice.
Per farlo ci si può affidare ad una agenzia di viaggi, che saprà fornire tutti i dettagli sulla documentazione necessaria e su quali sono gli itinerari migliori, ma queste sono informazioni facilmente reperibili anche in totale autonomia; per non parlare del piacere di organizzarsi da soli un viaggio di questo genere e della soddisfazione di esserci riusciti!
La prima cosa da fare, come accennavamo prima, è capire quali sono i documenti richiesti per accedere negli Stati Uniti d’America: potrebbe essere richiesto un visto, ma non solo. Solitamente, all’ingresso, viene chiesto per quanto tempo si pensa di alloggiare negli Stati Uniti d’America, se si ha un budget sufficiente per un viaggio del genere, dove si trova l’alloggio in cui si verrà ospitati e molte altre informazioni.
Per organizzare un viaggio negli Stati Uniti d’America, poi, è necessario studiare un itinerario funzionale, che consenta di poter vedere le principali attrazioni del paese, senza però rinunciare alle proprie priorità: questo itinerario, quindi, deve raccogliere tutti i luoghi che si intende visitare, ma in maniera ordinata e funzionale, in modo da rendere il viaggio il più piacevole e il meno frenetico possibile.
I sette luoghi imperdibili da vedere negli Stati Uniti d’America
- New York: tra le mete imperdibili degli Stati Uniti d’America non poteva mancare questa città, ricca di storia e di cultura. I luoghi di interessa da visitare a New York sono tantissimi, tra cui ricordiamo l’Empire State Building, Central Park, la Statua della Libertà e Times Square.
- Il Grand Canyon: si trova a nord dell’Arizona ed è uno dei parchi più famosi degli Stati Uniti d’America. Gli strati di roccia rossa di cui è composto vi permetteranno di scattare delle meravigliose e suggestive fotografie.
- La Route 66: è la strada che attraversa gli Stati Uniti d’America da est a ovest. Oggi è attraversata dai turisti, che si fermano a visitare tutte le città e i paesi di passaggio, ma ricordiamo che, all’epoca della sua costruzione, era la strada che permetteva ai migranti di trasferirsi ad ovest.
- Universal Studios di Hollywood: si tratta di un meraviglioso parco divertimenti, adatto sia ai più grandi sia ai più piccoli, a tema cinematografico. Se tra le tappe del vostro viaggio c’è anche Los Angeles, questo è un luogo assolutamente da non perdere.
- Venice Beach: sempre a Los Angeles si trova questo quartiere, che si sviluppa sul lungomare dell’Oceano Pacifico.
- Il ponte Golden Gate: è l’emblema dello stato della California ed è situato sulla baia di San Francisco.