Il ministro Angelino Alfano
10 febbraio 2016
Il ministro Angelino Alfano

News

Perché non si tiene a Catanzaro il vertice regionale sulla sicurezza presieduto da Alfano?


Apprendiamo che giovedì 11 febbraio il ministro dell’Interno Angelino Alfano sarà a Reggio Calabria per presiedere presso la Prefettura la conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza. La riunione è stata convocata per affrontare la questione degli attentati e delle intimidazioni agli amministratori locali, sui quali, sciaguratamente, negli ultimi tempi sembra essersi rialzata la tensione a causa di attentanti, bottiglie incendiarie, proiettili e avvertimenti vari di stampo delinquenziale.
Dunque, un vertice assolutamente necessario per fronteggiare una situazione angosciante che riguarda il territorio regionale.

Ma proprio per questo, e cioè per il fatto precipuo che – come leggiamo in una nota diramata dal ministero – il vertice non riguardi solo una parte della regione ma «un esame dello stato dell’ordine e della sicurezza pubblica della regione», di tutta la regione, non comprendiamo i motivi per i quali tale conferenza non si debba tenere nel capoluogo.

Siamo addirittura imbarazzati nel dover ogni volta rimarcare tante anomalie, che con pervicacia a noi incomprensibile si abbattono sul rispetto istituzionale che Catanzaro, in quanto capoluogo, meriterebbe. E siamo oltremodo a disagio nel dover evidenziare che tali atteggiamenti non avvengono in modo saltuario ma, e qui risiede tutta l’anomalia, in modo sistematico e costante. Quasi come se ministri e ministeri ignorassero quale sia il capoluogo regionale della Calabria!

Ci piacerebbe sapere come stanno le cose e magari che la politica locale e il Prefetto di Catanzaro, che giovedì 11 incontreranno il ministro Alfano, facciano notare con fermezza queste continue «irregolarità». Fra l’altro, è proprio il Prefetto avente sede nel capoluogo a detenere una funzione di coordinamento generale dei prefetti delle altre province, nonché a svolgere le funzioni di rappresentante dello Stato per i rapporti con il sistema delle autonomie. Allo stesso modo, i vertici militari, ovvero i comandi di Carabinieri, Guardia di Finanza ed Esercito, risiedono a Catanzaro.

Una ragione in più che avvalora i nostri dubbi e che impone, a chi si occupa di Stato e politica, di rispettare e far rispettare ruoli, funzioni e prerogative di ciascuno.
Movimento Civico Indipendente «Catanzaronelcuore»


Leggi anche...



News
Verso il Conclave, l’auspicio dei cardinali...

Quanto durerà il Conclave per l'elezione del nuovo Papa? "Non lo sappiamo, attendiamo che il...


News
Tyra Grant si presenta: “Ho scelto...

Tyra Caterina Grant ha scelto l'Italia. La giovane tennista azzurra esordirà agli...


News
Tennis and Friends, Meneschincheri:...

"La prevenzione è fondamentale, ma è importante soprattutto che chi ha passato un momento...


News
Tennis and Friends, Fagnani: “Contribuiamo a...

Sport e prevenzione alla XV edizione di Tennis and Friends, evento che si tiene al Foro...