ManifestoLibera-724x1024
21 maggio 2016

News Lamezia e lametino

Piccioni: «Ricordare Cristiano e Tramonte è un dovere morale per ogni lametino»


Ricordare Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, a 25 anni dalla loro barbara uccisione per mano mafiosa, è un dovere morale per ogni cittadino di questa città e per tutti coloro che, dopo un quarto di secolo da quell’agguato agghiacciante, chiedono ancora verità e giustizia e si battono per liberare per sempre la nostra terra da quel cancro mortale rappresentato dalla mafia e dalla violenza mafiosa.

Accogliamo con grande piacere la scelta del coordinamento provinciale di Libera di voler ricordare i nostri due concittadini, con un evento particolarmente simbolico: ritornando martedì prossimo, alle prime luci dell’alba, sul luogo dove il 25 maggio 1991 avvenne il barbaro eccidio dei due netturbini.

L’auspicio è che tutti i cittadini vogliano partecipare all’iniziativa promossa da Libera, in particolare i giovani, il mondo dell’associazionismo cittadino, chi ha vissuto come me quei terribili giorni di 25 anni fa e chi ne ha conosciuto la storia attraverso i racconti dei familiari o i resoconti giornalistici: la nostra presenza all’alba del 24 maggio nel quartiere Miraglia sarà una testimonianza civile corale per rendere omaggio a due nostri concittadini, due vittime innocenti della mafia, che tutti noi sentiamo come padri e fratelli.

Il sacrificio innocente di quei due padri di famiglia e onesti lavoratori è un monito costante a ciascuno di noi e a tutta la comunità lametina a non voltarsi mai dall’altra parte, a rifiutare le logiche del compromesso, a contrastare in maniera incondizionata la mafia e la mentalità mafiosa per assicurare un futuro migliore alla nostra terra e alle future generazioni.

E voglio anche sottolineare il valore degli altri due momenti con cui Libera nei prossimi giorni ricorderà i nostri due concittadini: l’incontro del fondatore di Libera Don Luigi Ciotti con gli studenti ed i familiari di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte al Liceo Campanella nella mattinata del 25 maggio; la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Cristiano e del Premio Tramonte, per gli studenti delle scuole secondarie e gli studenti universitari, che si svolgerà il 30 maggio nella Sala Tricolore della Prefettura di Catanzaro. Momenti significativi per parlare in particolare alle nuove generazioni e risvegliare in loro la consapevolezza del dovere della memoria e dell’impegno civile, contro tutte le mafie e tutte le zone grigie.

Per queste ragioni, martedì prossimo ci sveglieremo all’alba! Mi auguro saremo in tanti. Lo faremo per stringerci ancora una volta attorno ai familiari di Pasquale e Francesco e unirci al loro grido finora inascoltato di verità e di giustizia, nella speranza che il grandissimo lavoro che la magistratura ha portato avanti nella nostra città per sgominare le cosche, magari anche attraverso i collaboratori di giustizia, possa finalmente fare piena luce su questa oscura vicenda.

Lo faremo per dire a una sola voce che Lamezia non dimentica. Che quel sangue innocente non è rimasto sull’asfalto in quella mattina di maggio di 25 anni fa, ma è la linfa che ci dà la forza per continuare a lottare per la giustizia, l’onesta, per dare un futuro migliore alla nostra terra.
Rosario Piccioni
Consigliere comunale di «Lamezia Insieme»


Leggi anche...



News
Verso il Conclave, l’auspicio dei cardinali...

Quanto durerà il Conclave per l'elezione del nuovo Papa? "Non lo sappiamo, attendiamo che il...


News
Tyra Grant si presenta: “Ho scelto...

Tyra Caterina Grant ha scelto l'Italia. La giovane tennista azzurra esordirà agli...


News
Tennis and Friends, Meneschincheri:...

"La prevenzione è fondamentale, ma è importante soprattutto che chi ha passato un momento...


News
Tennis and Friends, Fagnani: “Contribuiamo a...

Sport e prevenzione alla XV edizione di Tennis and Friends, evento che si tiene al Foro...