con-dirigente-e-due-dei-premiati
22 maggio 2024

News Lamezia e lametino

Progetto “Conflenti borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi”: premiati scolari concorso «Scuola e legalità» dell’Ic Don Milani di Martirano


Si è concluso con la premiazione degli scolari e dell’Istituto comprensivo “Don Milani” di Martirano, il concorso “Scuola e legalità” del Laboratorio Cantiere della legalità e convivenza”, nell’ambito del progetto “Conflenti, borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi”.  La giornata conclusiva si è svolta nella sala polifunzionale del comune di Martirano Lombardo in un’atmosfera gioiosa ed entusiasta. Alla manifestazione erano presenti gli scolari di Conflenti, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia e San Mango D’Aquino i quali, nei mesi scorsi, si erano cimentati in una prova scritta sul tema della legalità vista attraverso gli occhi degli adolescenti di oggi. Il laboratorio Cantiere della legalità e convivenza ha inteso affermare il significato educativo della legalità, valorizzando allo stesso modo i principi della convivenza civile. Un percorso significativo attraverso gli elaborati dei ragazzi. Ai primi tre, ritenuti più meritevoli, sono stati conferiti dei premi. Al primo posto, Gaetano Grandinetti del plesso di Martirano Lombardo; seconda classificata, Elisa Cicco del plesso di San Mago D’Aquino; terzo classificato, Giuseppe Giglio del plesso di Martirano. A consegnare i premi consistenti in targhe, il responsabile del “Laboratorio Cantiere della legalità e convivenza”, il giornalista e scrittore, Antonio Cannone che ha ringraziato la scuola “per la proficua collaborazione e per l’impegno e la passione dei ragazzi”. Cannone ha evidenziato “il valore dell’attività portata avanti nell’ambito del progetto “Conflenti, borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi” da parte dell’Associazione Confluentes, presieduta da Laura Folino”. Targa premio anche per l’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” consegnata nelle mani della dirigente dottoressa Manuela Maletta. L’Associazione  Confluentes “ringrazia, oltre alla dirigente, i docenti, Agata Cosco, Milko Bevacqua, Maria Pascuzzi, Marianna Bartolotta, Federica Palermo, Teresa Giorno e Marianna Roperti, per il loro impegno nel corso dell’iniziativa e per il lavoro di educatori che svolgono quotidianamente con abnegazione e professionalità”.


Leggi anche...



News
Elezioni comunali Trentino Alto Adige, Bolzano al...

Affluenza in calo alle elezioni di domenica 4 maggio in Trentino Alto Adige, chiamato al voto...


News
Usa, Trump annuncia: “Riaprirò carcere...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver ordinato alle autorità di...


News
Terremoto in Myanmar, serie di scosse sismiche: la...

Una serie di scosse sismiche ha colpito il Myanmar, che il 28 marzo era stato duramente...


News
Gaza, Israele approva nuova offensiva militare...

Il gabinetto di sicurezza di Israele ha approvato all'unanimità il piano di espansione...