Mons. Antonio Staglianò
10 agosto 2016
Mons. Antonio Staglianò

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Pubblicato da Rubbettino il volume del vescovo di Noto «Credo negli esseri umani – Cantando la buona novella pop»


«Se un prete criticasse i giovani di oggi per certa vuotaggine serpeggiante, e spesso anche troppo evidente, nessuno lo ascolterebbe e, anzi, gli si darebbe addosso criticandolo. Invece, se il “vuoto a perdere” lo denuncia la cantante Noemi, o se Mengoni denuncia la “non autenticità” con cui ci si dichiara l’amore tra persone, allora le cose potrebbero andare diversamente. Anche questo accade, ed è un fatto. Io l’ho sperimentato in diversi anni di predicazione. La citazione verbale di questi testi, conosciuti dai ragazzi, li rimette subito in “connessione”. Il problema fondamentale credo possa essere il seguente: questi testi hanno dignità letteraria o no? Possono essere messi alla stessa stregua della letteratura dei grandi? Le tragedie greche, oggi considerate unanimemente opere straordinarie di letteratura, erano alla fin fine “telenovelas pop” dell’epoca. E allora? nella musica pop non si può trovare sapienza umana? E quando predichiamo il Vangelo, non ci interessiamo all’umano dell’uomo? In verità, i testi delle “canzonette”, nella misura in cui intercettano dimensioni dell’umano dell’uomo, appartengono di diritto al Vangelo e alla sua predicazione».

Antonio Staglianò vescovo di Noto dal 2009, è dottore in Teologia (Pontificia Università Gregoriana) e in Filosofia (Università della Calabria). È stato direttore dell’Istituto teologico calabro dove ha insegnato Teologia sistematica (Cristologia, Teologia trinitaria e Teologia della pastorale) e ha offerto corsi di Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana.

È stato membro del Consiglio nazionale dell’Associazione teologica italiana e teologo consulente del Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale. Ha unito l’impegno per la ricerca scientifica con quello per l’animazione pastorale: parroco a Le Castella nella sua Diocesi di Crotone-Santa Severina, dove ha lavorato pastoralmente come direttore dell’Ufficio catechistico e vicario episcopale per la cultura. Oggi è membro del Coincat (Consiglio internazionale per la catechesi) e della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali.

Autore di numerose pubblicazioni tra le quali per Rubbettino la curatela di Cittadini del Regno. Mediterraneo e interculturalità: chance per una fraternità tra i popoli, 2009.


Leggi anche...



News
Trump fa causa a Colorado e Denver: ostacolano le...

L’amministrazione Trump ha intentato una causa federale contro lo Stato del Colorado, la...


News
Porsche si ribalta e prende fuoco, morti tre...

Tre giovani sono morti in un incidente stradale avvenuto nella serata di oggi, sabato 3...


News
Giorgio Locatelli: “Ho chiuso la mia locanda...

Giorgio Locatelli è stato ospite oggi, sabato 3 maggio, a Verissimo. Il cuoco, giudice di...


News
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3...

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, 3 maggio, del Superenalotto. Centrati invece...