elvis
2 luglio 2020

Reportage BLOG

RADIODAYS: HOUND DOG, la cover più famosa di Elvis Presley


di Nicoletta Arcuri
Era il 2 luglio 1956 ed Elvis Presley registra la sua versione di “Hound dog” agli studi della RCA (etichetta discografica statunitense). Jerry Leiber e Mike Stoller scrissero “Hound dog” per la cantante blues Big Mama Thornton nel 1952. L’espressione “Hound dog” è uno slang che significa “sciupa femmine” e si riferisce ad un uomo che si fa mantenere da una donna.
La canzone racconta la storia di una donna che stanca del proprio uomo, lo butta fuori casa e conseguenzialmente dalla propria vita.

Ci furono molte versioni di questo brano, ma quella di Elvis fu di certo la più conosciuta. Ci vollero ben 31 takes prima che Elvis ottenesse un risultato che lo soddisfacesse, in quanto ci teneva a non profanare la versione blues originale di Big Mama.

Cambiò anche il testo originale perché il brano era cantato appunto da una donna.
Il testo di Elvis si riferisce ad un amico che si lamenta del fatto di non far colpo sulle ragazze e pur di averne qualcuna le ruba agli amici.
“You ain’t never caught a rabbit and you ain’t no friend of mine” dice Elvis, dicendo di non voler essere più amico di una persona del genere.

La presentazione televisiva di “Hound Dog” risale al giorno prima della registrazione dello stesso brano per il nuovo 45 giri di Elvis allo “Steve Allen Show”, un programma della NBC (National Broadcasting Company, rete televisiva statunitense), ed è tutt’ora memorabile.
“The King” come veniva soprannominato Elvis, era famoso per la sua incredibile presenza scenica, in particolare per i suoi movimenti di bacino oscillatori che, oltre a destare scandalo, gli procurano l’appellativo di “Elvis the pelvis” (Elvis il bacino), lo stesso affermò in varie interviste che quel nomignolo non gli piaceva molto.

Al Re del rock’n’roll fu proibito di ballare durante un’esibizione dello “Steve Allen Show”, poiché i suoi movimenti non venivano considerati adatti ad uno show per famiglie, così decisero di far cantare il nuovo singolo di Elvis davanti ad un cane, permettendo a Steve Allen di raggiungere picchi di ascolti per il suo programma.
Il brano, una volta pubblicato, raggiunse le vette delle classifiche americane vincendo quattro dischi di platino ed è stato posizionata alla diciannovesima posizione della lista delle “500 migliori canzoni della storia” secondo la rivista Rolling Stone.
Un incredibile successo dunque per questo brano dalle varie sfaccettature e versioni, una migliore dell’altra, ma che ci riporterà sempre alla mente l’immenso talento di Elvis Presley, una vera e propria icona culturale.
Nicoletta Arcuri


Leggi anche...



News
Roma, Ranieri su ritiro: “Nulla può farmi...

“Nulla potrà farmi cambiare idea sul ritiro. Io amo la mia squadra, i miei colori. Tutto...


News
Gb, alle amministrative trionfa la destra di...

Dopo una notte elettorale segnata da un tracollo per il Partito Conservatore, i risultati...


News
Morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di...

E' morto a 71 anni Enzo Giordano, proprietario di Varenne. A dare il triste annuncio Rolando...


News
Favismo per 400mila italiani, rischi anche da...

A maggio sono un piatto tipico della tradizione da cui però si devono tenere lontani circa,...