Report, Casaleggio: "Su Rousseau e M5S 10 fake news"
7 giugno 2022

News

Report, Casaleggio: “Su Rousseau e M5S 10 fake news”


“Piccole e grandi bugie non fanno bene alla politica e al giornalismo italiano. Se i giornalisti dichiarano apertamente di non poter pensare su questioni politiche come vedrete nel filmato integrale dell’intervista, chi pensa per loro conto? Chi commissiona i servizi riempiti di piccole e grandi bugie e omissioni? Mio malgrado sono costretto nuovamente a fare chiarezza su 10 fake news o storie raccontate a metà per tutelare la storia di Rousseau e del Fu MoVimento 5 Stelle. In questi anni ho capito che spesso interessa più il ‘verosimile’ che il ‘vero’. Se una storia è falsa, ma può sembrare vera, allora si butta in pasto ai lettori”. Lo dichiara Davide Casaleggio, presidente dell’Associazione Rousseau, a proposito del servizio trasmesso lunedì sera dalla trasmissione di Rai Tre ‘Report’.

“Da molto tempo si continua con una litania sul conflitto di interessi che mi riguarderebbe. Io non mi ci sono mai trovato avendo rifiutato posti da ministro e candidature e non avendo mai chiesto nulla a nessun eletto per i miei clienti. D’altra parte 120 parlamentari oggi in Parlamento che possiedono un’azienda si trovano invece proprio in questa condizione. La timidezza dei giornalisti italiani, che non hanno tempo di guardare gli emendamenti proposti e votati da queste persone, mi sorprende sempre”, replica Casaleggio alla trasmissione, aggiungendo: “Si è riusciti a ribaltare la realtà parlando di un contratto proposto da Conte a Rousseau per il prosieguo delle attività e che Rousseau avrebbe rifiutato. Questo fatto è semplicemente falso e lo possono testimoniare i due notai presenti agli incontri. In politica chi dice le bugie non va tanto lontano…”.

“Una bozza di contratto fu invece richiesta da Crimi e redatta da Rousseau nell’agosto 2020 e mai discussa nonostante anche a dicembre 2020 l’87% degli iscritti chiesero di sottoscriverlo. Evidentemente non serviva una piattaforma di partecipazione per qualche ratifica burocratica ogni tanto”, prosegue il titolare della Casaleggio Associati.

E ancora: “Si è parlato dell’acquisizione di documenti dalla guardia di finanza presso Casaleggio Associati. Peccato che si è omesso di dire che Casaleggio Associati non solo non è indagata, ma è coinvolta nella questione in qualità di parte lesa nell’affaire Moby dato che ha già sostenuto i costi del lavoro, ma non ha ricevuto diversi pagamenti a causa del concordato di continuità attivato da Moby”.


Leggi anche...



News
Sinner, niente allarme per la finale di Roma:...

Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...


News
Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire...

Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non impossibile. L'ex...


News
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La...

Le sneakers bianche di Edi Rama che spiccano sul red carpet inzuppato di pioggia, mentre il...


News
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna:...

La caccia al Dna e a nuove eventuali impronte per rafforzare il quadro contro Andrea Sempio,...