Marina-dell-Isola_image_ini_620x465_downonly
6 luglio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sabato 9 luglio selezione della terna finalista del «Premio Tropea»


Il Premio Tropea compie 10 anni! Son passati dieci anni da quella prima edizione del 2007 che incoronò vincitore lo scrittore Roberto Saviano, poi destinato alla massima popolarità grazie al suo romanzo Gomorra.

Da quella prima edizione in poi il Premio ha visto sul podio e sul gradino più alto i migliori esponenti della letteratura italiana contemporanea, è stato un lieto presagio di successo per la maggior parte degli scrittori vincitori, nonché evento di centrale importanza nell’ambito delle iniziative culturali locali e regionali, ma anche punto di riferimento a livello nazionale. Il Premio festeggerà ufficialmente questa storia di successi nelle serate del 3 e 4 settembre 2016.

In attesa del gran finale, è tutto pronto per il primo step, ovvero la selezione della terna degli scrittori finalisti, come previsto dal regolamento della X edizione organizzata, come le altre, dall’Accademia degli Affaticati, presieduta da Michele Accorinti.

Non mancheranno quindi le novità, a partire dal comitato tecnico-scientifico che quest’anno è costituito in parte dagli scrittori che hanno vinto le precedenti edizioni del Premio.

L’appuntamento è quindi fissato per il 9 luglio (ore 19 presso il Museo Diocesano di Tropea), serata nella quale si terrà un seduta di selezione pubblica che vedrà ciascun componente del Comitato tecnico-scientifico presentare una delle opere partecipanti e successivamente esprimere due preferenze riguardanti altrettanti titoli.

Avrà dunque luogo una votazione palese con cui verranno scelte le tre opere finaliste in base al maggior numero di voti ottenuti. Nel caso di un ex aequo, che porti più di tre opere a ottenere i voti necessari ad entrare nella terna dei finalisti, avrà luogo un ballottaggio tra le opere con il punteggio più basso. Per altre informazioni è possibile consultare il regolamento pubblicato sul sito www.premiotropea.it

Questi i libri che sabato si contenderanno un posto nella terna:
Etica dell’acquario, Ilaria Gaspari, Voland, 2015
L’albero di stanze, Giuseppe Lupo, Marsilio, 2015
L’Arca, Esther Armanino, Einaudi, 2016
Conforme alla Gloria, Demetrio Paolin, Voland, 2016
Essere vivi, Cristina Comencini, Einaudi, 2016
La moglie perfetta, Roberto Costantini, Marsilio, 2016
Ti ho vista che ridevi, Lou Palanca, Rubbettino, 2016

L’associazione, sentiti i membri, nominerà subito dopo una Giuria popolare, composta dai sindaci dei 50 comuni della provincia di Vibo Valentia, dai 4 sindaci dei capoluoghi di provincia, da studenti, bibliotecari, membri della società civile tropeana e da tutti i soci dell’Accademia degli Affaticati per un totale massimo di 100 componenti.


Leggi anche...



News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...


News
Formula 1, oggi la gara Sprint a Miami: orario e...

Torna in pista la Formula 1. Oggi, sabato 3 maggio, a Miami si corre la gara Sprint, - in...


News
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di...


News
LAMEZIA. Il caso di Emanuela Orlandi al «Sabato...

Ritorna domenica 4 aprile, alle ore 18.00, nell’elegante...