Locri-Epizephiri-Tempio-di-marasà-1024x683
12 maggio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sabato, al Tempio di Marasà, «Ibico di Reggio e Nosside di Locri, racconti a due voci in Magna Grecia»


Sabato 14 maggio, alle ore 18.30, al Tempio di Marasà, Parco Archeologico di Locri, si terrà Ibico di Reggio e Nosside di Locri – Racconti a due voci in Magna Grecia.

L’incontro prevede una performance letteraria con brani tratti dalla produzione di Nosside, poetessa di Locri vissuta tra IV-III secolo a.C. e di Ibico, poeta di Reggio del VI secolo a.C.

L’iniziativa dà conto della vivacità culturale di due centri magno-greci, Locri e Reggio, confinanti tra loro e tra i più noti dell’antichità.

Curata dal Museo archeologico nazionale di Locri in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra, sezione di Reggio Calabria, la manifestazione rientra fra quelle indette in occasione degli Stati generali della Cultura, promossi dall’Assessorato alla Cultura e alla Legalità della Provincia di Reggio Calabria.


Leggi anche...



News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...


News
Formula 1, oggi la gara Sprint a Miami: orario e...

Torna in pista la Formula 1. Oggi, sabato 3 maggio, a Miami si corre la gara Sprint, - in...


News
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di...


News
LAMEZIA. Il caso di Emanuela Orlandi al «Sabato...

Ritorna domenica 4 aprile, alle ore 18.00, nell’elegante...