Ospiti d’eccezione e grande pubblico ieri a Lamezia Terme per l’apertura della settima edizione di Trame, festival dei libri sulle mafie, che per 5 giorni renderà la città della Piana centro nevralgico di confronto tra scenari italiani ed europei, puntando la lente d’ingrandimento su avvenimenti che hanno segnato la storia d’Italia.
Anche il programma di oggi 22 giugno, seconda giornata della kermesse, è davvero molto ricco. Tra gli altri ricordiamo la presenza alle ore 18 del presidente del Senato Pietro Grasso, per l’incontro dal titolo Ricordi di mafia, un dialogo con il pubblico insieme al direttore artistico di Trame, Gaetano Savatteri.
Si parlerà dell’ultimo libro Storie di sangue, amici e fantasmi (Feltrinelli) in cui il presidente del Senato, dopo venticinque anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, torna a percorrere i tragici eventi che hanno portato all’uccisione di uomini dello Stato per mano della mafia.
Notevole anche l’incontro delle 20,30 con il magistrato e procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri in un dibattito, moderato da Gaetano Savatteri sul libro Padrini e Padroni. Come la ‘ndrangheta è diventata classe dirigente (Mondadori), scritto a quattro mani con il giornalista Antonio Nicaso.
Programma completo http://www.tramefestival.it/trame/wp-content/uploads/2015/10/17Tprogrammasito.pdf