54e4520164bd4e0b48a3a08b55ed9546
21 giugno 2017

News Lamezia e lametino

Stasera a Lamezia la Festa della Musica a suon di rock progressive anni Settanta


Questa sera a Lamezia grande Festa della Musica dedicata alla musica rock progressive anni Settanta, con le performances dei Blu Line, Rokkaforte, Triple Trouble, Axis Blue Band, solisti come Tonino Caporale e amatori come Vincenzo Ruberto e Chiara Palaia.

Il concerto si terrà sul Corso Numistrano con inizio a partire dalle ore 20,30 e sarà presentato da Raffaele Bellakioma.

Da quest’anno, grazie alla Pro Loco di Lamezia Terme guidata da Giusy Ruberto, anche la Città di Lamezia Terme è inserita nel sito del Ministero dei beni culturali in qualità di promotore della Festa della Musica edizione 2017.

Il Mibact ha deciso quest’anno di dare un forte segnale per la promozione di una delle feste più affascinanti che la cultura possa offrire, la Festa della Musica che, come avviene in altri parti d’Italia e d’Europa, coinvolge in maniera organica tutta la Calabria trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.

Tutto ciò si è reso possibile per la disponibilità di Unpli Nazionale e del suo Presidente Nino La Spina i quali sono entrati in partnerschip nella organizzazione della Festa della Musica.
Particolarmente ricca di contenuti artistici la rassegna organizzata dalla proloco lametina la quale ha coinvolto gruppi e artisti che hanno fatto la storia del territorio.


Leggi anche...



News
Conclave 2025, conto alla rovescia: oggi doppia...

Conto alla rovescia per il Conclave 2025 chiamato ad eleggere il nuovo Pontefice dopo la...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Retrocessione Cosenza Calcio. Il sindaco Franz...

“L’amaro epilogo del campionato del Cosenza Calcio che ne sancisce la matematica...


News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


Ricette calabresi-cucina leggendaria
Frutti antichi di Calabria: storia e leggenda delle...

Ccu lu tiempu e ccu la paglia si maturanu i niespuli... Al Sud è tempo di nespole, gli...