img-20211229-wa0008
2 gennaio 2022

News

STATALE 106: il 10 gennaio convegno «Una nuova strada per una rinnovata visione del territorio è possibile»


L’Associazione Corigliano-Rossano Futura, il Comitato Magna Graecia e l’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106″ organizzano, per lunedì 10 gennaio dalle ore 17:30 presso la Sala Rossa del Palazzo San Bernardino a Corigliano-Rossano (nel centro storico della circoscrizione di Rossano), l’iniziativa dal titolo: “Una nuova  S.S.106 in una rinnovata visione di territorio è possibile: basta solo volerlo”.

L’area dell’Arco Jonico, quel lembo di terra compreso tra la Sibaritide ed il Crotonese, attraversata dalla, tristemente nota, “strada della morte” al centro di un dibattito che si spera possa riportare all’attenzione della Politica un territorio, per lungo tempo, abbandonato, dimenticato e finanche disconosciuto. Le miopi politiche e l’asservimento ai dettami centralisti, attuati negli ultimi 40 anni, hanno, sempre più, relegato quest’ambito a periferia dell’intero Sistema regionale. Da naturale fulcro geografico nel bacino del Mediterraneo, infatti, è stato, lentamente ed inesorabilmente, trasformato in appendice del terzo Mondo.

Il programma della manifestazione, mediato dalla redattrice Erminia Madeo prevede il saluto istituzionale del Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, gli interventi di Tonino Caracciolo (Ass. Corigliano-Rossano Futura) e Domenico Mazza (Comitato Magna Graecia) e la relazione tecnica  di Fabio Pugliese (A.d.V. Basta Vittime Sulla SS106). Quindi spazio all’uditorio per gli interventi dei Partecipanti.

Al pubblico dibattito sono stati invitati il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, l’Amministratore di Anas Spa, gli Eurodeputati calabresi, la Rappresentanza parlamentare calabrese, i Consiglieri regionali, il Presidente della Giunta regionale, i Presidenti delle Province di Cosenza e Crotone ed i Sindaci delle Comunità rivierasche comprese tra Cassano allo Jonio ed Isola di Capo Rizzuto, nonché gli Amministratori delle Comunità dell’Area interna compresa tra le valli del Trionto e del Neto, insieme ai Presidenti delle Camere di Commercio, Confesercenti, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Confindustria, Uil, CGIL, Cisl delle Province di Cosenza e Crotone.

L’iniziativa ha l’intenzione di evidenziare quali sono le complessità legate al processo di ammodernamento della statale jonica. Scopo finale del dibattito è quello di addivenire ad una proposta concreta e reale per il territorio a sud di Sibari compreso tra le aree urbane di Corigliano-Rossano e Crotone. Il tutto per favorire un tracciato stradale armonico, condiviso e funzionale a tutto l’ambito dell’Arco Jonico e di facile e coerente raccordo con il Capoluogo di Regione.

 

Gli organizzatori auspicano che all’iniziativa possano partecipare ed intervenire anche i Rappresentanti ed i Referenti delle forze politiche del territorio, le Associazioni di categoria, gli Ordini Professionali e la Cittadinanza tutta.

 

Scopo della manifestazione, infatti, è la volontà di dar vita ad un dibattito aperto, il più plurale possibile, da cui poi si auspica possa nascere un documento condiviso ed inclusivo.

 

L’invito alla partecipazione è, naturalmente, esteso a tutti gli organi di informazione.


Leggi anche...



News
Cuore Sinner, rimonta Paul e vola in finale agli...

Jannik Sinner vola in finale agli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, venerdì 16 maggio, il...


News
Sinner, rimonta e vittoria: le parole del coach...

"Giocala". Jannik Sinner, durante la semifinale degli Internazionali d'Italia 2025 di Roma...


News
Emanuela Orlandi, spuntano appunti scritti e amica...

Spuntano appunti scritti a mano da Emanuela Orlandi e un'amica mai sentita dagli inquirenti:...


News
Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...