crainz
25 maggio 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Storia della Repubblica. L’Italia, dalla Liberazione ad oggi». Crainz presenterà il suo libro giovedì a Lamezia Terme


Quanto siamo cambiati nei settant’anni della Repubblica? Come sono venuti a confliggere, nel loro scorrere, modi diversi di essere italiani? Come si è passati dalla società sofferente e vitale del dopoguerra, capace di risollevarsi dalle macerie di un regime e dalle devastazioni di un conflitto mondiale (e protagonista poi di uno sviluppo straordinario), all’Italia spaesata di oggi?

In un unico sguardo tutte le stagioni della nostra vicenda repubblicana, nel succedersi di scenari sociali e politici, culture, generazioni: il dopoguerra, intenso e tormentato; le trasformazioni, le speranze e le disillusioni del «miracolo economico»; le tensioni e gli umori degli anni Settanta, non riducibili al dilagare di conflitti e terrorismi; la grande mutazione degli anni Ottanta, vera origine dei processi successivi. Sino agli ultimi vent’anni: la bufera di Tangentopoli, il crollo del precedente «sistema dei partiti» e la lunga stagione di Berlusconi, con corposi segni di un più generale declino civile; l’urgenza e al tempo stesso l’estrema difficoltà di invertire la deriva.

Questo e tanto altro nel nuovo libro di Guido Crainz Storia della Repubblica. L’Italia, dalla Liberazione ad oggi (Donzelli Editore) che sarà presentato a Lamezia Terme giovedì 26 maggio, alle ore 18.30, alla Libreria Gioacchino Tavella, in Via Crati 15/17.

A conversare con Crainz, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Teramo, il presidente della Fondazione Gutenberg Armando (Dino) Vitale.


Leggi anche...



News
Donald Trump vestito da Papa, la foto sui social...

A pochi giorni dall'inizio del conclave, Donald Trump ha pubblicato sui social della Casa...


News
Formula 1, oggi la gara Sprint a Miami: orario e...

Torna in pista la Formula 1. Oggi, sabato 3 maggio, a Miami si corre la gara Sprint, - in...


News
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di...


News
LAMEZIA. Il caso di Emanuela Orlandi al «Sabato...

Ritorna domenica 4 aprile, alle ore 18.00, nell’elegante...