Enzo Bruno,  presidente della Provincia di Catanzaro
23 marzo 2016
Enzo Bruno, presidente della Provincia di Catanzaro

News

Su proposta del presidente della Provincia di Catanzaro, il CdA della Sacal approva la clausola che salvaguarda i livelli occupazionali


Facendo seguito all’impegno assunto nel corso dell’incontro di giovedì scorso nella sala del Consiglio provinciale con i lavoratori della Sacal, il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, si è fatto promotore di un incontro tra i delegati sindacali e il presidente della società di gestione aeroportuale di Lamezia, Massimo Colosimo.

L’incontro si è svolto questa mattina prima della riunione del Consiglio d’amministrazione, alla presenza oltre che dei presidenti Bruno e Colosimo, del direttore generale della Sacal Pierluigi Mancuso, del direttore del personale Ester Michienzi e della segretaria generale della Filt-Cgil, Michela Avenoso. Al centro del confronto le istanze e le preoccupazioni maturate tra i lavoratori per il proprio futuro occupazionale dopo il via libera alla costituenda società di handling (costituzione resasi obbligatoria visto il numero di passeggeri raggiunti dallo scalo).

Preoccupazioni che sono risultate superate dalla decisione di inserire nel bando di selezione del partner per la gestione della newco una clausola che salvaguardia il livello occupazionale. Il presidente della Provincia, infatti, ha avanzato la proposta di sottoscrivere la clausola che impegna la Sacal ad inserire nel bando di selezione del partner per la gestione della nuova società di handling, quale requisito di idoneità, un patto di salvaguardia occupazionale per le 126 unità lavorative trasferite valido per cinque anni dall’avvio dell’attività. Il presidente Colosimo ha espresso il proprio parere favorevole alla possibilità di discutere la clausola, che in sede di CdA è stata approvata a maggioranza, con il solo voto contrario del rappresentante di Aeroporti di Roma.

Il presidente Bruno ha espresso la propria soddisfazione per l’esito positivo della discussione nel Consiglio d’amministrazione che «consentirà ai lavoratori della Sacal di rasserenarsi e pensare con ottimismo al proprio futuro e al futuro della società, una azienda strategica per il sistema dei trasporti calabrese che aiuta il processo di sviluppo dell’intero Paese. Un grazie particolare va a tutti i componenti del CdA che hanno votato favorevolmente la proposta».


Leggi anche...



News
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la...

Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni...


News
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Meteo pazzo la prossima settimana. L'Italia sarà come divisa in due tra violenti temporali (e...


News
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il...

Terminata la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 alla St. Jakobshalle di...


News
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni:...

Dopo essere slittati di 24 ore rispetto ai programmi, iniziano oggi venerdì 16 marzo i...