dimaio-incontro-demasi
3 luglio 2018

News

Sud: «Imprenditori supereroi, il governo con voi per combattere isolamento e criminalità»


«Se gli imprenditori italiani sono degli eroi, quelli del Sud sono dei supereroi per la loro situazione e per quello che devono combattere ogni giorno». È quanto ha dichiarato il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, in occasione dell’incontro con l’imprenditore Nino De Masi, che si è tenuto ieri, presso la sede di Via Veneto a Roma.

Un incontro, quello richiesto dall’imprenditore simbolo della lotta all’illegalità di alcuni istituti bancari collusi con la criminalità organizzata che soffocano il tessuto produttivo del Mezzogiorno, a cui il ministro Di Maio ha offerto subito la propria disponibilità di ascolto e aiuto a nome di tutto il Governo.

«Credo di poter rappresentare quella parte Di Calabria operosa che ha avuto l’incoscienza e la follia di mettersi contro i poteri criminali», ha dichiarato l’imprenditore.

«Ho scoperchiato la pentola dell’illegalità bancaria, ho spiegato come ci fosse un abuso del ruolo dominante del sistema bancario. Ora sto cercando di spiegare che esistono realtà come la mia per fare e costruire anche senza assistenzialismo. Nel ministro Di Maio ho incontrato un nuovo volto della politica, una persona a cui non c’è bisogno di dire: mi manda Picone».

L’auspicio è quello di poter fare impresa da cittadino libero, portando avanti un progetto di sviluppo anche in Calabria, così come al Nord. Una prospettiva possibile, secondo il ministro, solo a patto che si garantiscano comportamenti affidabili e coerenti anche da parte delle istituzioni.

«La mafia, prima di essere una organizzazione criminale, è un atteggiamento», ha sottolineato Di Maio «come quelli che vediamo in alcuni esponenti delle banche e dello Stato. Proprio per questo vogliamo portare avanti politiche e comportamenti per cui lo Stato debba cominciare ad essere rispettato».

Il ministro si è quindi impegnato a sostenere gli imprenditori che in Italia hanno a cuore il futuro dei loro dipendenti e della legalità, impegnandosi con coraggio, come sta facendo De Masi, lottando ogni giorno per tenere aperta l’impresa senza cercare scorciatoie per fare business.

«A De Masi ho detto che questo Governo vuole stare dalla parte di persone come lui, cioè con i milioni di cittadini onesti, non starà mai con gli imprenditori che hanno vissuto di aiuti pubblici».


Leggi anche...



News
Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo...

Si è concluso il Progetto “MIRAI-Insieme creiamo il...


News
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la...

Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni...


News
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Meteo pazzo la prossima settimana. L'Italia sarà come divisa in due tra violenti temporali (e...


News
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il...

Terminata la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 alla St. Jakobshalle di...