Supercelle, quali danni possono provocare questi fenomeni meteo
26 luglio 2023

News

Supercelle, quali danni possono provocare questi fenomeni meteo


Maltempo con temporali violenti e piogge torrenziali, oltre a grandinate e fortissime raffiche di vento. Questi i fenomeni meteo estremi che nelle scorse ore hanno colpito l’Italia, con il clima particolarmente accanito nei confronti del Nord della penisola. Ma cosa li provoca? Stando alle parole degli esperti, le responsabili sarebbero da individuare nelle cosiddette ‘supercelle‘. A spiegare cosa sono e quali danni possono provocare, sono gli esperti de ilmeteo.it.

Come scrivono i meteorologi, nella classificazione dei temporali le supercelle “sono i fenomeni più pericolosi in termini di potenza sprigionata e potenziali danni”. Si tratta quindi di “immensi sistemi temporaleschi alti fino a 10/12 km al cui interno è presente una zona di bassa pressione definita in termine tecnico mesociclone”.

A causa delle temperature in aumento, quindi, a crescere è anche “l’energia potenziale (umidità e calore nei bassi strati dell’atmosfera) in gioco per lo sviluppo, appunto, di celle temporalesche imponenti, in grado di provocare eventi meteo estremi come quello della grandine grossa (oltre i 5-6 cm di diametro)”. Nei casi più rari, spiegano ancora gli esperti, il fenomeno, può innescare anche pericolosi tornado.

In situazioni di questo tipo, continuano gli esperti, “sono elevate le probabilità di grandine di grosse dimensioni (fino a 8-10 cm di diametro) associate a forti raffiche di vento fino a 120-130 km/h, chiamate in gergo downburst. Quest’ultimo, definito anche come raffica discendente, è un fenomeno meteorologico che consiste in forti raffiche di vento discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante del temporale. Le folate possono raggiungere velocità molto elevate, anche superiori ai 100 km/h”.

E i danni che possono provocare, come del resto si è visto nelle scorse ore, sono ingenti: dagli alberi sradicati – con conseguente pericolo per le persone e forti disagi al traffico – agli allagamenti, passando per gli edifici danneggiati alla distruzione delle coltivazioni a causa delle violente grandinate o delle piogge.


Leggi anche...



News
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la...

Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni...


News
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Meteo pazzo la prossima settimana. L'Italia sarà come divisa in due tra violenti temporali (e...


News
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il...

Terminata la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 alla St. Jakobshalle di...


News
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni:...

Dopo essere slittati di 24 ore rispetto ai programmi, iniziano oggi venerdì 16 marzo i...