Domenica 30 marzo 2025, presso il PalaNapolitano di Marigliano (NA), si è svolta la seconda edizione del Trofeo “La Fenice”, manifestazione interregionale di Taekwon-Do ITF organizzata dal Master Domenico De Simone.
Circa 200 atleti provenienti da tutto il Sud e Centro Italia si sono affrontati su quatro tatami, dando vita ad una competizione intensa e ricca di emozioni. Tra le tante società più rappresentative, spicca l’ASD MPC Evolution, che ha partecipato con una delegazione di ben 29 atleti provenienti dalle scuole di Gasperina
(diretta dal M° Vincenzo Voci cint. Nera IV dan), Montepaone (diretta dall’istr. Antonio Galati cint. Nera III dan) e Valleforita (diretta dal M° Salvatore Paone cint. Nera IV dan), tutte accomunate dall’insostituibile Direzione tecnica del Maestro Pantaleone Clericò cintura nera VI dan.
Il bilancio finale è straordinario: 12 medaglie nelle forme e 11 nei combatmenti, per un totale di 23 podi!
Medaglie Forme – Totale 12:
Oro per: Vincenzo Voci, Giorgia Maria Voci; Gregorio Paone, Evelyne Murgida;
Argento per: Antonio Papalia, Giovanni Landi, Mya Paone;
Bronzo per: Patrizia Greto, Angelo Candelieri, Emanuele Murgida, Chiara Regozzini, Christopher Serrao,.
Medaglie Combattimenti – Totale 11:
Oro per: Angelo Candelieri;
Argento per: Salvatore Paone, Christan Bianco, Giorgia Maria Voci;
Bronzo per: Patrizia Greto, Chiara Regozzini, Gabriele Coroniti, Thomas Garcea, Tommaso Mangiardi,
Salvatore Coroniti, Mya Paone.
Partcolarmente rilevanti le medaglie della famiglia Voci, con i due ori conquistat da padre e figlia nelle
rispettive categorie di forme per CINTURA NERA
Spicca inoltre l’argento del M° Salvatore Paone, tornato a calcare il tatami dopo anni di inattività, confrontandosi con avversari molto più giovani e tenendo loro testa con determinazione e tecnica. A conferma dell’inclusività e della forza educativa di questa disciplina, altro segno distintivo della MPC è l’aver dimostrato con i fatti che non esiste un’età “giusta” per praticare: con sacrifcio, impegno e autodisciplina si possono raggiungere grandi risultati, portando sul podio giovanissimi di 6 anni, come Mya Paone, e non più giovanissimi, come Giovanni Landi (alla sua prima esperienza di gara), Patrizia Greto e
Gabriele Coroniti (anche lui alla sua prima esperienza di gara), esempio di passione senza tempo.
Anche l’ambito arbitrale ha visto protagonist Galati e Voci, punti di riferimento nei rispettivi tatami:
autorevoli, preparati ed apprezzatti da colleghi, organizzatori ed atleti.
Un sentito ringraziamento va ai coach, tra cui Giovanni Paone, per l’ottimo lavoro svolto a bordo tatami con
pazienza e competenza, agli accompagnatori per la disponibilità ed il fairplay ed ai genitori tutti, che con
fiducia affidano alla scuola MPC ciò che hanno di più prezioso: i loro fgli.
A chiudere con orgoglio questa esperienza è la voce del Diretore Tecnico M° Clericò: “Il Covid ci ha quasi
azzerato, prosciugando le energie fisiche e mentali. Dopo averci provato in molti modi ero quasi giunto alla
determinazione di lasciare il Taekwon-Do. Ma con un barlume di lucidità e speranza ho deciso di affidare i
sacrifci di una vita ai miei allievi, chiedendo loro semplicemente di prendersene cura. E siamo ancora qua!
Quest’anno festeggiamo il 25° anno di attività…e non potremmo chiedere di meglio!”
ll percorso della MPC Evoluton prosegue tra allenamenti, crescita tecnica e nuovi traguardi da raggiungere,
con la consapevolezza di rappresentare una realtà in costante evoluzione, ormai riconosciuta ed apprezzata
nel panorama nazionale, e affermatasi anche a livello locale come punto di riferimento solido e meritevole
di attenzione per i valori profusi nello sport e nella formazione dei giovani.
Non ci si ferma mai: i ragazzi sono già tornati al lavoro nelle rispettive palestre per preparare il prossimo
impegno, che li vedrà di nuovo protagonisti già domenica 6 aprile a Trebisacce (CS) in una gara
multidisciplinare.