imagetostl-com_merged-document-2
4 febbraio 2025

News cultura, spettacolo, eventi e sport

TEATRO. «Il vedovo» in prima nazionale al Rendano. Intervista a Paola Cruciani e Diego Misasi


di Lucia De Cicco

Bellissima prima nazionale con replica a Cosenza per “Il Vedovo”, con Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani, regia di Ennio Coltorti, al teatro Rendano di Cosenza.

Grande successo di pubblico sia per la prima che per la replica del 2 febbraio. Abbiamo visto un’interpretazione molto brillante dell’attore Massimo Ghini, che non deve essere assolutamente paragonata alla  versione  cinematografica di Alberto Sordi, perché entrambi mostri sacri delle scene. E una spettacolare Paola Tiziana Cruciani nel ruolo che fu di Franca Valeri.

Gli attori ne hanno dato una versione teatrale davvero bellissima e non sono mancate risate e applausi a scroscio per ogni interprete, dagli attori principali ai non protagonisti. Fra gli attori si annovera il  cosentino Diego Misasi in una brillante interpretazione.

Abbiamo incontrato per farci rilasciare qualche dichiarazione Paola Tiziana Cruciani  che, mentre rilasciava selfie ai propri estimatori, fra cui la sottoscritta, ha rilasciato una intervista a noi di Reportage.

Paola Tiziana Cruciani  ha fatto praticamente di tutto tv, fiction, teatro, ma cosa farà da grande?

“Praticamente ho fatto di tutto, come detto da lei, ora scrivo e ho insegnato. La scrittura è introspezione. In questo periodo però sono concentrata su Il Vedevo. Lavoro da 44 anni e cerco di fare le cose che veramente mi piacciono altrimenti sto ferma.”

Perché a volte ha piacere nello stare ferma?

“Perché è  bello,  a volte, anche stare fermi.  Perché la vita non è  solo una corsa. Faccio yoga, cammino, e scrivo ovviamente lavorando ai testi teatrali e guardo delle serie TV.”

L’ ultima serie vista?

“I bastardi di Pizzofalcone”

Con grande carineria saluta il suo pubblico e si dilegua via dal teatro, con la sua classe innata e i suoi occhi azzurri profondissimi.

Abbiamo incontrato anche l’ attore Diego Misasi che con grande umiltà ci ha rilasciato una intervista molto bella.  Figlio d’arte, inizia come musicista per poi dedicare totalmente le sue energie al teatro.

Debuttò già all’età  di nove anni, ci dice: “sono stato fortunato a provenire da una famiglia artistica” .

Progetti futuri?

“Sicuramente continuare con questo spettacolo  e con cosa  produce un materiale di prosa più  di qualità e di approdare anche sugli schermi, sono musicista  e continuo a suonare e cantare nei miei soggiorni a Roma” .

Lo spettacolo davvero interessante e divertente sicuramente ha lasciato in tutti la nota più bella che è  quella dell’attrice protagonista. Ironica, divertente, e interprete di grande qualità nel panorama della comicità italiana. La ricordiamo nei suoi esordi televisivi già dal 1983 e riesce a  mantenere alta  l’attenzione del pubblico con la sua spettacolare mimica da attrice caratterista, oltre che di situation comedy.

Un grande Massimo Ghini, che si comprende nella sua lunga carriera televisiva e cinematografica e che tiene il palco con grande maestria da navigato ed esperto attore.

Che cosa aggiungere, Cosenza e il teatro Rendano promettono belle serate di prosa e di divertimento culturale e il pubblico pare aver gradito con il pienone.

 

 

 


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord:...

Torna il maltempo sul Nord Italia e la Protezione civile ha emesso l'allerta gialla per la...


News
Conclave, -3 all’Extra omnes ma i cardinali...

Mancano tre giorni all'avvio del Conclave ma i cardinali non hanno ancora trovato una...


News
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede...

Nella storia della Chiesa, al papa sono stati attribuiti numerosi titoli onorifici, ciascuno...