Ha preso il via la prima edizione del concorso letterario promosso dall’Enpa di Trieste e dall’Associazione Zoofila Triestina sul tema Ti voglio un bene animale, storie d’amore per gli animali, di abbandoni, ritrovamenti e di adozioni. Chi è interessato a partecipare dovrà inviare un racconto che rientri nei generi di narrativa, fiaba, fantasy, thriller o giallo, e con una trama centrata su storie con animali e persone che interagiscono fra loro.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la conoscenza e la cultura del rapporto tra uomini e animali e di sensibilizzare soprattutto i più piccoli al tema della cura degli animali, in particolar modo degli animali abbandonati.
La partecipazione è aperta a tutti (per i minorenni è previsto il consenso scritto dei genitori/tutori legali): basta inviare un solo racconto per autore, che sia inedito, scritto in lingua italiana e di lunghezza non superiore a 10 mila battute spazi compresi (massimo 5 cartelle di circa 2.000 battute).
I racconti dovranno devono essere inviati via e-mail all’indirizzo: presidenza@enpa-trieste.it (in formato word o rtf, modificabile, font Times News Romans, corpo 12, spaziatura interlinea singola 1,15, giustificato, con indicato in testa i dati anagrafici dell’autore: nome, cognome, residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail oltre a una sintetica nota biografica) oppure in busta chiusa all’indirizzo: Enpa Trieste Via Carlo de Marchesetti n. 10/4 – 34139 Trieste. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15/09/2016.
La Giuria, composta di 5 membri, sarà presieduta dalla scrittrice Susanna Tamaro socia dell’Enpa di Trieste, e valuterà i racconti sulla base dei criteri di: Originalità della trama; Accuratezza dei dettagli; Aderenza al tema del concorso; Qualità narrativa del racconto.
La premiazione si svolgerà sabato 1 ottobre 2016, in occasione delle Giornate degli Animali, presso la sede ENPA di via Marchesetti 10/4 alla presenza delle Autorità cittadine e di Susanna Tamaro.
Il regolamento è visibile sul sito dell’ENPA www.enpa-trieste.it e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/enpatrieste.